NEWS Letto 3317  |    Stampa articolo

Ambiente. Taglio abusivo di alberi. Denunciate quattro persone

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I carabinieri forestali, nell’ambito di un servizio mirato a prevenire e reprimere illeciti ambientali, hanno accertato un taglio non autorizzato in località Ponte Montagnola, che ha portato alla denuncia in stato di libertà di due persone.
Nell’area ricadente nel comune di Acri, in particolare nella valle del Fiume Duglia, tutelato dal punto di vista paesaggistico, era stato eseguito il taglio di un bosco misto a prevalenza di alto fusto costituito da diverse specie arboree quali Pioppo, Ontano, Castagno ed essenze quercine varie, tutte specie tipiche dell’habitat fluviale.
I rilievi dei militari hanno accertato il taglio di 117 piante di Pioppo, 14 piante di quercia, 11 piante di ontano e 29 piante di Castagno.
L’attività in questione è stata effettuata in assenza dei titoli abilitativi necessari quali autorizzazione di vincolo Idrogeologico Forestale e nulla osta paesaggistico- ambientale.
Si è, quindi, proceduto a sottoporre a sequestro penale l’area oggetto del taglio abusivo, una superficie di circa 24.000mq, e le cataste di legname tagliate e trovate sul posto.
Per tale attività abusiva sono state denunciate due persone, il legale rappresentante della ditta boschiva esecutrice del taglio e il proprietario del bosco.
Sebbene divieti e norme rigide, i reati di questo tipo sono sempre più frequenti.

PUBBLICATO 08/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1745  
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1211  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1017  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tutt ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1281  
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la realizzazione del parco eolico in località Serra Crista. ...
Leggi tutto