Mare e Montagne


Erika Gallo

Rivedere il mare, le mie montagne, la mia scuola.
Tornare a metter piede sul primo asfalto, quello che mi fa sentire a casa perché dirige il mio sguardo direttamente alla collina di un bellissimo centro storico, quello che mi saluta per ultimo ad ogni partenza e che mi dà il benvenuto per primo ad ogni ritorno, quello che ora mi sembra imbattibile per bellezza e magia. Tornare a ripercorrere i pochissimi istanti di passaggio attraverso le vie principali di un paese di cui tanto ci lamentiamo ma a cui tanto sogniamo di tornare: il primo viale alberato, la curva che sovrasta la piazza e che mi conduce ad un passo dalla mia vecchia casa, quella dove ho lasciato i tre quarti danima del mio bagaglio. È così che continuo ad immaginarla: chiudo gli occhi e riesco a dettagliare in ogni particolare tutti i suoi angoli. Chiudo gli occhi e mi sembra di tornare nei miei posti con anima e corpo. - Com'è tornare a casa? - È come tornare a respirare un po' d'aria buona. In questa risposta, quella con cui il mio amico condivide il suo rientro con me che ne partecipo emotivamente, a distanza, riscopro concentrati tutti i sentimenti che si sono accavallati ed ingarbugliati - credo in ognuno di noi - fino a questo momento e che ora esplodono come fuochi dartificio e possono farsi aria, poi pioggia, poi neve, poi sole, vento, terra, cielo quello che ci si porta dentro sin da bambini, il porto che ci proietta nel mondo e lunico che, riaccogliendoci, ci regala ogni volta, non importa da quanto tempo non lo si raggiunga, lemozione unica del sapersi nel posto giusto. Siamo accorti, ora più di prima e continuiamo a proteggerci, a proteggerla. |
PUBBLICATO 13/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 569
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 858
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 903
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1319
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto