Tempo di bilanci


Amministrazione Comunale - Acri

In queste settimane di emergenza e confinamento a causa del coronavirus, anche il nostro Ente è alle prese con la ridefinizione del bilancio comunale.
Sono giorni febbrili perché sappiamo bene che non possiamo contare su molte entrate visto il blocco produttivo che si è registrato negli ultimi due mesi, dunque il ricalcolo di molte voci è ciò che più preoccupa chi amministra in questa epoca. Forse i numeri non governano il mondo, ma per quanto riguarda la nostra Amministrazione possono certamente aiutare a comprendere se stiamo governando con senso di responsabilità o meno. Siamo a metà strada col nostro mandato ed in questo tempo abbiamo affrontato molte sfide, alcune vinte altre da vincere. Nonostante abbiamo ereditato un debito per 11 milioni di euro di cui di 7 fuori bilancio, il nostro operato, ad oggi, ha reso possibile il risanamento con conseguente capacità di indebitamento. Con il tempo che rimane, siamo convinti che a fine legislatura il Comune di Acri sarà fuori dal fallimento che altri prima di noi hanno provocato. Gli amministratori si giudicano per i risultati conseguiti: strade che verranno asfaltate, opere incompiute da 16 anni completate ed infine, un Ente in dissesto risanato. Elencare quanto fatto praticamente risulterebbe un esercizio autoreferenziale, ma certamente a breve lo faremo con un documento attraverso il quale si evidenzieranno i risultati finora raggiunti. Impegno, dedizione e trasparenza stanno caratterizzando questa Amministrazione, la quale risponde con i fatti a chi, dimenticando facilmente il passato e le proprie responsabilità, continua ad emettere sentenze farcite col nulla. |
PUBBLICATO 14/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2276
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1929
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1801
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1411
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2960
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto