Comune. In dirittura di arrivo bilancio consuntivo e bilancio previsionale


Redazione

Tra qualche giorno il consiglio comunale dovrà approvare bilancio consuntivo e bilancio previsionale. A che punto è il documento?
Come si evince dall’albo pretorio entrambi i documenti finanziari , ovvero rendiconto 2019 e bilancio di previsione 2020-2022 sono stati approvati in giunta. Ieri è stata fatta la prima commissione bilancio a cui ne seguiranno altre prima di arrivare al passaggio in consiglio comunale. Le commissioni servono per raccogliere eventuali proposte, istanze anche perché il bilancio di previsione, anche se approvato in giunta, può subire modifiche fino all’approvazione definitiva in consiglio comunale. Causa Covid ci saranno meno introiti come tari, tosap, imu. Come compensare queste mancate entrate? Sicuramente l’emergenza sanitaria ha determinato minori entrate relativamente alle voci legate ai tributi o alle tasse a carico dei cittadini. Parliamo in particolare della Tosap, tassa sull’affissione e pubblicità, Imu. Per quanto riguarda tari ed idrico, abbiamo sospeso l’emissione delle bollette,questo significa ovviamente che al momento non vi sono incassi su queste due voci, ma significa pure che sono bollette che entro fine anno dobbiamo emettere perché è opportuno ricordare che sono servizi che devono essere garantiti dall’Ente con copertura dei costi al 100%. Al momento, per le ragioni che ho detto prima, entrambi i servizi sono garantiti con fonti di bilancio comunale. Ad inizio emergenza sanitaria, prevedendo già questo drammatico effetto, abbiamo inoltrato una proposta al Governo attraverso l’Anci che prevedeva una forma di aiuto, secondo il nostro punto di vista, utile a superare questo momento di difficoltà economica sia per i cittadini colpiti economicamente dall’emergenza sanitaria sia per gli Enti locali. Al momento, delle proposte da noi fatte, sono state accolte quella relativa alla tosap ed in parte quella relativa alla rinegoziazione dei mutui. Siamo, ovviamente, in attesa di nuovi interventi finanziari della medesima natura, per la Tari dovrebbero arrivare entro luglio. Vi accusano anche di accendere mutui L’accensione del mutuo era già prevista, ed è legata ad un progetto importante ma soprattutto indispensabile perla sicurezza dei cittadini, che è il rifacimento del manto stradale. Eravamo, come ben sapete destinati della legge 24, anche se ad oggi per i rilieviancora in corso, da parte della Corte dei Conti sui bilanci regionali hanno fermato queste forme di erogazione. È opportuno però fare al riguardo una premessa, l’accensione dei mutui può avvenire solo ed esclusivamente se l’Ente ha acquistatocapacità di indebitamento, quindi rappresenta un limite per gli enti locali a contrarre debito. Nel rispetto del principio di prudenza di bilancio, adottato fin da subìtoda questa amministrazione. Il comune di Acri se nell’anno 2020 ricorrerà all’accensione del mutuo sfrutterà comunque solo parte della sua capacità di indebitamento maturata grazie alle politiche di contenimento della spesa, dell’efficientamento energetico , della riscossione. Questo ad ulteriore dimostrazione che siamo sulla buona strada per uscire dal dissesto, mi meravigliano al contempo i discorsi fatti di chi sostiene che l’uscita dal dissesto è legata all’operato dell’Organo Straordinario di Liquidazione. Non è necessario avere particolari conoscenze di natura economica per sapere che l’Osl ha sempre competenza solo relativamente a fatti ed atti di gestione che si sono verificati fino al 31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’approvazione dell’ipotesi di bilancio riequilibrato. Da più parti vi accusano di non coinvolgere l’intero consiglio comune L’accusa di mancato coinvolgimento è venuta fuori solo ed esclusivamente a seguito dell’invito esteso, ad una delle tante riunioni di maggioranza, a coloro che annualmente fanno richiesta di concessione suolo pubblico. Prima di portare avanti qualsiasi decisione abbiamo la buona abitudine di fare una discussione in maggioranza come è avvenuto anche in questo caso, anche perché non possiamo limitarci ad annunci o peggio ancora promesse senza copertura finanziaria. Nessun, quindi, mancato coinvolgimento. Questa amministrazione fin dal suo insediamento ha sempre cercato di fare cose in favore e mai contro qualcuno o qualcosa e senza impedire, contrastare o criticare chi vuole operare come noi solo nell’interesse dei cittadini. |
PUBBLICATO 16/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2276
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1929
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1801
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1411
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2960
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto