Amianto. nuova proroga al bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici


Redazione

Con istanza del 17 maggio scorso l’ONA Cosenza e l’ONA Reggio Calabria si erano fatti promotori della richiesta alla Regione Calabria per la proroga del termine del 1° giugno 2020 fissato dal Decreto n°3460/2020 del bando per il censimento e la bonifica degli immobili pubblici.
La richiesta era motivata dalla emanazione delle ultime disposizioni governative nazionali e regionali sul contenimento e gestione del contagio da Covid-19 che non hanno consentito alle Amministrazioni Pubbliche di svolgere le normali attività lavorative per le quali il graduale riavvio è avvenuto a partire dal 18 maggio 2020, con conseguente rallentamento delle procedure di partecipazione al bando. “Registriamo con soddisfazione – affermano Giuseppe Infusini (presidente ONA Cosenza) e Massimo Alampi (presidente ONA Reggio Calabria) - la risposta del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria che ci ha trasmesso il provvedimento dirigenziale n°5712 del 22.05.2020 con il quale il precedente termine di presentazione delle domande è stato nuovamente prorogato alle ore 12:00 del 03/08/2020. Ringraziamo la Regione Calabria per questa opportunità offerta alle Amministrazioni Pubbliche che, con l’ulteriore proroga, avranno il tempo necessario per provvedere al censimento degli edifici con presenta di manufatti in cemento amianto e predisporre la documentazione tecnica di partecipazione al bando. Per la circostanza, per qualsiasi informazione e chiarimento, si ricorda che è disponibile il servizio gratuito on-line di Sportello Amianto al numero SOS Amianto 377.4279516 e all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com”. |
PUBBLICATO 30/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2276
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1929
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1801
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1411
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2960
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto