Comune. Arrivano le quinte dimissioni nell'esecutivo


Redazione

Alla fine le dimissioni sono arrivate. Come annunciato da noi.
Era solo una questione di tempo. Pura formalità. Qualcuno, che spesso arriva secondo ed invece di scrivere articoli di proprio pugno, preferisce, sovente, prendere spunto da altri scritti (ed anche commentarli), si è voluto sostituire, ma non è la prima volta, ai più grandi Editorialisti di quotidiani a diffusione nazionale. Senza arte né parte, né titoli né requisiti. Modestia ed umiltà, non guasterebbero. Il problema principale, piuttosto, è politico ed è quello che abbiamo evidenziato nel nostro scritto, ovvero quello di un assessore che, evidentemente, non si trova più a suo agio. Ieri pomeriggio, Rossella Iaquinta, a mezzo PEC ha notificato le dimissioni da assessore all’ambiente ed igiene. In passato ha ricoperto anche il ruolo di vice sindaco ed ha avuto la delega all’urbanistica. Nel 2017 raccolse 142 voti nella lista Acri in comune che, grazie ad oltre duemila voti, riuscì ad eleggere due consiglieri; Caiaro ed Intrieri. In tre anni, sono le quinte dimissioni. In passato, infatti, avevano lasciato la giunta, Viteritti, Mascitti, Fusaro e Giudice. Bisogna vedere ora se il sindaco Capalbo accetterà o meno le dimissioni. Parrebbe di sì, anche perché Iaquinta non godeva più della fiducia di alcuni consiglieri. Non solo, all’interno dell’esecutivo la sua presenza era di troppo. Il suo posto dovrebbe essere occupato da Franca Sposato, attuale capogruppo Pd in consiglio comunale. Di conseguenza entrerebbe in assise Ines Straface, attuale coordinatrice del Circolo Pd di Acri. A questo punto, il Pd, partito del sindaco, si rafforzerebbe. Una mossa politica al fine di preparare il terreno per la prossima campagna elettorale? |
PUBBLICATO 11/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 663
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 557
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1530
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 540
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 848
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto