Sindaco arrenditi, sei circondato


Consiglieri comunali di opposizione

Una giunta, quella del sindaco Capalbo, che continua ad essere montata e smontata come un "lego".
Il solo obiettivo è, accanto alla conquista di postazioni personali economicamente sempre più redditizie, quello di accrescere il proprio consenso politico, a scapito degli interessi della città, da sempre piegata alle spicciole logiche di operazioni di bottega. Mai prima d'ora Acri aveva vissuto un simile degrado, non solo politico-istituzionale. Lo stravolgimento immondo ed innaturale degli equilibri in Consiglio e, dunque, della volontà popolare, è poca cosa rispetto a ciò che accadrà da oggi in avanti, man mano che si andrà verso la scadenza del mandato elettorale: alle cambiali politiche già all'incasso si aggiungeranno quelle funzionali alla prossima campagna elettorale. E a pagare saranno ancora i cittadini, costretti a subire l'uso distorto e personale delle regole della partecipazione democratica: assessori che continuano ad essere "cacciati" perché non "allineati", come accaduto per quei consiglieri "espulsi" dalla maggioranza perché non funzionali al velleitarismo di chi crede di poter disporre a suo piacimento persino della volontà popolare, e quelli che se ne "scappano" perché disgustati, sono il segno evidente del fallimento di un progetto politico rivelatosi nefasto per le sorti della nostra città. Noi consiglieri di opposizione diciamo BASTA a questo vergognoso teatrino che si sta consumando sullo scacchiere personale del peggiore Sindaco che Acri abbia mai avuto. Le cambiali politiche si pagano col patrimonio politico personale, non con quello della collettività. Una sciagura, questa, che Acri non merita. Per questo auspichiamo che il signor Sindaco ne prenda responsabilmente atto e ne tragga le dovute conseguenze. |
PUBBLICATO 18/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4339
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1358
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 877
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2778
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto