Un’opera di Vigliaturo all’esame di maturità


Redazione

Un esame di maturità unico e particolare, quest’anno, per le misure di sicurezza prevista a seguito dell’emergenza sanitaria. Ma anche per le modalità di svolgimento che hanno tenuto conto della particolarità di questo anno scolastico. Ciascuno studente ha discusso, in apertura colloquio, un elaborato sulle discipline di indirizzo. E’seguita la discussione di un breve testo studiato durante l’ultimo anno nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana. Il colloquio è continuato analizzando materiali coerenti con il percorso fatto, assegnati dalla Commissione. In chiusura, sono state esposte le esperienze svolte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento e sono state accertate le conoscenze relative a Cittadinanza e Costituzione, secondo quanto effettivamente svolto dalla classe. La prova orale del 2020 è consistita in un colloquio multidisciplinare ed ha rappresentato l’unica prova dell’esame, completamente rivisto dal Miur per far fronte all’emergenza sanitaria. Per uno dei candidati dell’IIS “Luigi Palma” di Corigliano, diretto dalla Dirigente Cinzia D’Amico, i commissari Marina Alfano, Desiderata Bevacqua, Paola Esposito, Marilena Farsaci, Carla Forciniti, Carmela Gallo, componenti della III Commissione presieduta dal presidente Vincenzo Caira, hanno scelto in fase preliminare e poi proposto, per l’avvio del colloquio, la stampa di un dipinto di Silvio Vigliaturo, artista acrese noto per le sue sculture in vetro, raffigurante un Arlecchino e la maternità (nella foto). L’analisi del quadro è stata proposta dalla docente di Diritto e di Economia Politica, Paola Esposito di Acri, ed accolta favorevolmente dalle colleghe. Riconosciuta ed analizzata l’opera, lo studente ha effettuato i collegamenti interdisciplinari e ha fatto cenno al Maca, museo di arte contemporanea, che ha sede in Acri presso palazzo Falcone e ospita circa duecento opere di Silvio Vigliaturo.
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1601
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1412
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2218
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1595
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1161
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto