Ona, lunedì videoconferenza sul bando amianto


Redazione

Prosegue l’attività informativa e divulgativa dell’ONA Cosenza sul territorio. Un interessante convegno si svolgerà il prossimo lunedì 13 luglio alle ore 17:00 in modalità telematica, per illustrare le modalità di adesione dei Comuni e degli altri Enti che intendono partecipare al bando regionale sul censimento e la bonifica degli edifici pubblici. Dopo i saluti del Coordinatore ONA Reggio Calabria Massimo Alampi, interverranno, l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore ONA Cosenza, e il geologo Beniamino Falvo, commissario regionale ONA. Il ruolo di moderatore è stato affidato all’avv. Franca Sposato, delegata ONA Cosenza.“La nostra iniziativa nasce dalla consapevolezza che il bandoregionale costituisce un’opportunità importante, mai verificatasi sino ad ora – sottolinea Giuseppe Infusini – che non può essere disattesa dalle amministrazioni pubbliche al fine di ottenere contributi finanziari per la bonifica dei manufatti contenenti amianto negli edifici pubblici”. L’ONA Cosenza, che da tempo si occupa della problematica amianto in Calabria e svolge una intensa attività tecnica e scientifica finalizzata alla prevenzione primaria dall’esposizione al rischio amianto, presente in diversi comuni ove gestisce lo Sportello Amianto con i propri esperti, offre le sue competenze a supporto dei Comuni per il censimento degli edifici interessati e per l’attuazione della corretta procedura per la concessione dei suddetti contributi in accordo ai Decreti Dirigenziali n°688/2020, 3460/2020 e 5712/2020 del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria con scadenza il 3 agosto 2020 ore 12:00. Per seguire il convegno sarà sufficiente collegarsi al link https://youtu.be/EX8fnP9pq-U. Eventuali domande e/o chiarimenti possono essere successivamente inoltrati all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 20
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 494
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1427
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 517
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 808
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto