NEWS Letto 2010  |    Stampa articolo

Ona, lunedì videoconferenza sul bando amianto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Prosegue l’attività informativa e divulgativa dell’ONA Cosenza sul territorio. Un interessante convegno si svolgerà il prossimo lunedì 13 luglio alle ore 17:00 in modalità telematica, per illustrare le modalità di adesione dei Comuni e degli altri Enti che intendono partecipare al bando regionale sul censimento e la bonifica degli edifici pubblici. Dopo i saluti del Coordinatore ONA Reggio Calabria Massimo Alampi, interverranno, l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore ONA Cosenza, e il geologo Beniamino Falvo, commissario regionale ONA. Il ruolo di moderatore è stato affidato all’avv. Franca Sposato, delegata ONA Cosenza.“La nostra iniziativa nasce dalla consapevolezza che il bandoregionale costituisce un’opportunità importante, mai verificatasi sino ad ora – sottolinea Giuseppe Infusini – che non può essere disattesa dalle amministrazioni pubbliche al fine di ottenere contributi finanziari per la bonifica dei manufatti contenenti amianto negli edifici pubblici”. L’ONA Cosenza, che da tempo si occupa della problematica amianto in Calabria e svolge una intensa attività tecnica e scientifica finalizzata alla prevenzione primaria dall’esposizione al rischio amianto, presente in diversi comuni ove gestisce lo Sportello Amianto con i propri esperti, offre le sue competenze a supporto dei Comuni per il censimento degli edifici interessati e per l’attuazione della corretta procedura per la concessione dei suddetti contributi in accordo ai Decreti Dirigenziali n°688/2020, 3460/2020 e 5712/2020 del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria con scadenza il 3 agosto 2020 ore 12:00. Per seguire il convegno sarà sufficiente collegarsi al link https://youtu.be/EX8fnP9pq-U. Eventuali domande e/o chiarimenti possono essere successivamente inoltrati all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com

PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 515  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 752  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 970  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 935  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1515  
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ...
Leggi tutto