Viabilità comunale. Ecco il progetto esecutivo ed il mutuo per la manutenzione straordinaria


Roberto Saporito

Manutenzione straordinaria della viabilità comunale. Ci siamo.
Meno male, visto che le condizioni dei circa 1000 chilometri di strade comunali, sono davvero pessime. Soprattutto al di là del fiume Mucone. Lo scorso 16 luglio, la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo redatto dall’ufficio tecnico, ovvero dagli ing.ri Giorgio e Notte, che prevede la manutenzione straordinaria e la sistemazione della strade comunali per un importo ci circa 700 mila euro. Non è dato sapere dove il Comune intende intervenire, ovvero in quali zone. Una scelta non facile, considerato che le criticità sono presenti sia nel centro che in periferia. La somma sarà disponibile grazie ad un mutuo chiesto alla Cassa depositi e prestiti ed inoltrato con la determina dell’ufficio ragioneria, la numero 198/5, del 17 luglio. Il prestito sarà di euro seicentottantottornila/oo (€. 688.000,00) ed avrà la durata di 29 (ventinove) anni. Dopo di che è prevista la gara. Insomma, ci sono buone possibilità perché il manto stradale, oggi sconnesso e pieno di voragini in più punti, sia messo a nuovo ed in sicurezza. Speriamo prima che inizi la stagione delle piogge. |
PUBBLICATO 17/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1601
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1412
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2218
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1595
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1161
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto