NEWS Letto 2415  |    Stampa articolo

Prevenzione incendi. Tutto ciò che si deve sapere

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ad oggi, fortunatamente, i casi di incendi, dolosi e non, sono al minimo.
Esattamente tre anni fa, la situazione era drammatica.
Le braci del barbecue o le sigarette lanciate dall’auto, unite alle alte temperature, alla vegetazione arida e alle raffiche di vento possono creare un mix letale per scatenare un incendio.
Al primo posto nella lotta agli incendi c’è sicuramente la prevenzione.
Molte delle azioni che ognuno compie sono alla base per innescare roghi devastanti e gli incendi che ogni anno distruggono e mandano in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea sono provocati dall’uomo.
Ci sono azioni che troppo spesso vengono sottovalutate ma che sono capaci di creare danni di entità notevoli come gettare ad esempio mozziconi di sigarette o fiammiferi ancora accesi che innescano roghi a contatto con l’erba secca.
Per non parlare dei barbecue e dell’incivile pratica dell’abbandono di rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive che possono essere un pericoloso combustibile.
Infine bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli può creare, in pochi minuti, la perdita del controllo del fuoco e la sua estensione.
Perciò è necessario non abbassare mai la guardia e rispettare le norme di prevenzione dagli incendi.
Ecco le norme per prevenire gli incendi boschivi.
Non accendere mai fuochi ove non è permesso, non gettare mai cicche o fiammiferi accesi, se si accende un fuoco, controllare che sia perfettamente spento prima di allontanarsi, ricordarsi che la marmitta catalitica incendia facilmente l’erba secca, non lasciare bottiglie o frammenti di vetro nel bosco: con il sole si trasformano in potenziali accendini.
Se avvistate un incendio, numeri utili Vigli del Fuoco, 115, numero verde 800.496.496, forze di polizia: 112.

PUBBLICATO 17/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 515  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 752  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 970  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 935  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1515  
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ...
Leggi tutto