Bocce. Dal 24 al 30 agosto in programma la gara regionale 7° Memorial Antonio Basile
Andreina Morrone
|
Dal 24 al 30 agosto il bocciodromo comunale di Acri ospiterà il “Memorial Antonio Basile” – intitolato alla memoria dell'indimenticato bocciofilo acrese -, appuntamento fisso della stagione estiva delle bocce calabresi ormai da sette edizioni.
Gara individuale a carattere regionale, la manifestazione è organizzata dal Gruppo Bocciofilo Città di Acri in collaborazione con il Comitato provinciale di Cosenza della Federbocce. Seconda gara in Calabria post lockdown dopo quella organizzata dalla Città di Rende - da cui ha ereditato l’orario serale -, il torneo di Acri vedrà al via bene 82 atleti provenienti da tutta la Calabria e non solo. Ai nastri di partenza infatti anche sei atleti provenienti da altre regioni: Angelo Spinelli della Persicetana (Bo), Sergio Attore della Belvedere San Rocco (Na), Renato Tunnera della Bocciofila Marostica (Vi), Italo Tommaso dell’Atm Milano, Giuseppe Sposato della Riccionese e Franco Gigliotti dell’Asd Sandro De Sanctis (Roma). Le partite eliminatorie si disputeranno sui campi del bocciodromo comunale “Antonio Basile” di Acri da lunedì 24 a sabato 29 agosto (due gironi per sera) a partire dalle ore 19, e domenica 30 alle ore 9. Finali in programma domenica 30, sempre al bocciodromo acrese, a partire dalle ore 16. Direttore di gara sarà l'arbitro regionale della FIB Calabria Francesco Airaldi. Naturalmente la manifestazione si svolgerà secondo le linee guida della Federazione Italiana Bocce relative all'emergenza Covid-19. |
PUBBLICATO 20/08/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1704
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1267
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 8112
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1384
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 654
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto



