Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto


Leonardo Marra

Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con gli impianti di conferimento.
Pensate se qualcuno, nel frattempo, avesse avuto l’idea balzana di mangiare pesce… Ma ragazzi, paghiamo le tasse perché ci siano erogati dei servizi decenti e quando deleghiamo qualcuno perché ci rappresenti, lo facciamo in virtù del fatto che crediamo nelle sue capacità di organizzazione oltre che nel suo potere di rappresentanza “politica”. Ovviamente qualcosa non quadra. E comunque mi sono veramente rotto di pagare profumatamente il servizio di raccolta dei RSU e tenermi il pattume in casa. C’è bisogno che chi di dovere si svegli altrimenti qualcuno potrebbe organizzare, in autonomia, un servizio di trasporto dell’organico direttamente sotto gli uffici del Comune. Chissà forse in quel caso… A proposito… Ci dicono che siamo diventati un comune virtuoso, che in pochi anni abbiamo raggiunto quasi il 70% di raccolta differenziata, eppure continuiamo a vedere aumentare i costi della raccolta dei RSU. Non capisco una cosa: se aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono gli sversamenti nelle discariche, com’è che aumentano i costi invece di diminuire, perché non c’è un, seppur minimo, vantaggio economico per i cittadini? Ricordo i proclami quando si iniziò la raccolta differenziata: “se arriveremo ad un certo livello di raccolta, i costi per le famiglie diminuiranno…”, sì… campa cavallo...nel frattempo arrivano le stangate del 2020. |
PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1602
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1415
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2219
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1598
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1163
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto