Liceo Scientifico Julia: le aule usate come magazzini per il Geometra e gli alunni senza gli spazi per il contenimento del virus
Redazione
|
Sembra assurdo, ma questa è la situazione in cui versa il Liceo Scientifico Julia, a soli dieci giorni dall’inizio delle lezioni.
“Sono mesi che bombardo l’ufficio tecnico della Provincia con la richiesta dei locali che il Geometra non usa da quasi due anni e che fungono da deposito di arredi scolastici e computers” così dichiara la Dirigente del Liceo, Maria Brunetti, dopo mesi di insistenti richieste, pressioni e interlocuzioni con la Provincia di Cosenza. Anche il Ministero dell’Istruzione si è interessato alla vicenda, tramite l’USR Calabria, ma l’unico risultato è stato quello di vedersi riconoscere sole tre aule, tagliando fuori uscite di sicurezza, scale di emergenza e servizi igienici (indispensabili per il contenimento dell’emergenza), con la giustificazione che non si saprebbe dove mettere gli arredi che il Geometra conserva all’interno delle aule. Quindi… gli alunni delle classi più numerose (alcune classi del liceo arrivano persino a 29 alunni) dovranno essere allocati nei piani seminterrati dell’edificio, in locali freddi e bui, mentre le aule del piano terra fungeranno da magazzini per il Geometra. “Abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse e argomentazioni per convincere la Provincia di Cosenza a restituirci i locali, ma è stato tutto inutile. Ci concederanno sole tre aule e il resto rimarrà come deposito per il Geometra”. |
PUBBLICATO 14/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 147
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 458
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6462
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1181
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 530
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




