Operazione Valle dell’Esaro. Revoca dell’ obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro


Redazione

Il Gup distrettuale di Catanzaro Alfredo Ferraro ha revocato l’obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro, imputato nell’inchiesta della Dda sul narcotraffico nella Valle dell’Esaro. Il Gup, ha accolto la richiesta dell’avvocato Francesco Chiaia.
Il giovane, insieme ad una cinquantina di persone, era finito nell’inchiesta dello scorso febbraio sul narcotraffico e sullo spaccio di sostanza stupefacente nei comuni della Valle dell’Esaro e facente capo a soggetti che gravitano nel contesto della ‘ndrangheta cosentina. Per Giuseppe Ferraro era stato disposto l’obbligo di dimora e nell’udienza preliminare del 21 settembre, il Pm della Dda, Alessandro Riello, ne aveva chiesto il rinvio a giudizio con ipotesi di associazione aggravata. Il difensore del giovane ha depositato istanza motivata e documentata di richiesta di revoca della misura, anche sulla scorta dell’annullamento ottenuto in sede di Tribunale del riesame di Catanzaro del capo iniziale di imputazione di associazione a delinquere dedita allo spaccio di stupefacenti. L’udienza preliminare continuerà il 19 ottobre quando si chiuderanno le discussioni di tutti gli altri difensori. Proseguono, invece, le udienze riguardo l'inchiesta Acheruntia risalente al luglio 2015. |
PUBBLICATO 06/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4570
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1526
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1081
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 907
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2918
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto