NEWS Letto 6927  |    Stampa articolo

Pasquale Viola in prima linea contro il COVID-19

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Siamo contenti di dare voce ad un professionista che sta vivendo in prima persona l’emergenza Covid19 dal punto di vista della ricerca.
Un vero protagonista e non certo uno spettatore.
Si chiama Pasquale Viola, concittadino, specialista in otorinolaringoiatria.
Ha contribuito aòlla stesura di tre importanti lavori pubblicati qualche mese fa. Con dati provenienti da tutto il territorio nazionale, gli studi portati avanti hanno l’obiettivo di verificare l'associazione tra deterioramento olfattivo e COVID-19, fornendo una base per la successiva ricerca nel campo dell'eterogeneità clinica del COVID-19.
E’ ormai assodato come la perdita improvvisa dell’olfatto rappresenti un possibile sintomo precoce in soggetti COVID-19 altrimenti asintomatici.
I soggetti con perdita improvvisa dell’olfatto dovrebbero essere considerati, quindi, come potenziali casi di COVID-19.
Tre i lavori di ricerca a cui ha collaborato Viola; “Chloroquine and hydroxychloroquine ototoxicity; potential implications for SARS-CoV-2 treatment”, “Sudden olfactory loss as an early marker of COVID19: a nationwide Italian survey”, "Prevention of COVID-19 Infection in the Medical Population: Possible Help from Anosmia?

PUBBLICATO 11/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4570  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1526  
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1081  
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 907  
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 2918  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ...
Leggi tutto