Ospedale e Covid19, l’opposizione chiede una seduta del consiglio comunale


Redazione

I sottoscritti consiglieri comunali di opposizione, Anna Vigliaturo, Emilio Turano, Maurizio Feraudo, Marco Abbruzzese, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Salvatore Palumbo,
premesso - che in questi giorni si è appreso dagli organi di stampa di alcune decisioni che interessano l’ospedale Beato Angelo di Acri; - che il sindaco, in dispregio ad ogni regola di etica pubblica e politica, ha assunto posizioni importanti che incideranno sulle sorti della sanità locale consentendo l’istituzione di un reparto Covid ad Acri; - che tali posizioni, assunte in maniera unilaterale, mortificano di fatto, esautorandolo ed estromettendolo, il Consiglio Comunale, massimo Organo Istituzionale di democrazia rappresentativa; - che il futuro della Sanità acrese e del Presidio Ospedaliero, e la nuova fisionomia strutturale e sanitaria che si sta ridisegnando, riguardano inevitabilmente tutti i cittadini ed il popolo di Acri(tra i quali i diversi operatori del comparto sanitario), oggi, fortemente preoccupati per la notevole contagiosità del virus anche sul nostro territorio; - che a tal proposito si rende necessaria ed indispensabile una discussione ed un confronto approfondito, aperto, senza pregiudiziale alcuna, nella citata Sede Istituzionale deputata, ovvero il Consiglio Comunale, per tali motivi e ragioni Chiedono l’immediata convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed urgente, giusto quanto previsto dallo Statuto e/o Regolamento comunale, nel rispetto della normativa COVID, da tenersi nella sede del Consiglio o in via subordinata anche presso la struttura ospedaliera di Acri, per discutere del seguente ordine del giorno: - ISTITUZIONE ED ALLOCAZIONE DI UN REPARTO COVID-19 (O SIMILARE) PRESSO IL P.O. BEATO ANGELO DELLA CITTA’ DI ACRI - PROPOSTE ED INIZIATIVE IN MERITO. |
PUBBLICATO 30/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1640
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 809
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 417
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 396
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 549
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto