EDITORIALE Letto 3410  |    Stampa articolo

Della Bruttezza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore” (Peppino Impastato)
Altri, prima e dopo di lui, hanno creduto nella possibilità che la Bellezza potesse salvare il mondo, perché l’uomo ha bisogno di contemplare ciò che è bello, per essere elevato alla Verità e alla Bontà.
Purtroppo però, costantemente, ci troviamo a fare i conti con persone e cose che di bello (e di vero) hanno ben poco.
Nella nostra cittadina, poi, la “bruttezza” interiore ed esteriore sembra essere una costante di molte cose/persone, ne è un esempio la scelta dell’ubicazione e delle pseudo-decorazioni degli alberi di Natale, gentilmente donati all’amministrazione da alcune associazioni presenti sul territorio. Gli alberi sono stati posizionati, anche con qualche forzatura (e foratura), nelle piazze centrali della nostra cittadina, ormai semideserta e arida, non solo di decorazioni, ma anche e soprattutto di persone e di idee valide (non solo a causa del Covid).
In mancanza di progettualità e di idee originali si spacciano come proprie anche iniziative promosse diverse anni fa da altre realtà locali.
Mentre gli amministratori rincorrono i like dei post pubblicati sui social o sono intenti a cercare le pose migliori per il selfie di turno...
Una serie di iniziative originali sono state, invece, promosse dai residenti di Padia per ridare vita al borgo storico, tanto da trasformarlo in una galleria d’arte a cielo aperto, grazie ad opere realizzate dagli stessi abitanti per deliziare gli occhi e le menti degli acresi, e non solo.
Nello stesso rione, in occasione delle feste natalizie, è stato inaugurato anche l’arco degli innamorati, un passaggio suggestivo all’interno dei vicoli caratteristici abbellito con luci e decorazioni natalizie, un’idea semplice ma di grande impatto, concepita per dare un’impronta diversa ad un luogo suggestivo, ma poco valorizzato.
Di fronte all’inerzia dell’amministrazione i residenti, in collaborazione con l’associazione Padiasona e Comitato Pro Cento Storico, hanno voluto inviare un forte segnale che rappresenta un'indubbia bocciatura di chi si dichiara “al servizio dei cittadini”.
In momento così delicato ci si sarebbe aspettato uno scatto d'orgoglio da parte dell’amministrazione che avrebbe potuto e dovuto soddisfare alcune delle esigenze dei propri cittadini, primariamente la perdurante carenza idrica che da mesi affligge una parte della popolazione acrese, ma evidentemente si preferisce canalizzare tutte le energie e le risorse disponibili sulle future probabili candidature comunali e regionali, per le quali si è disposti a qualsiasi cosa, come strumentalizzare la res pubblica senza pensare a tutto ciò che ne consegue (vedi inaugurazione reparto Covid), nonché a mettere in atto atteggiamenti e comportamenti che valicano i limiti della legalità (continuate a seguirci per ulteriori approfondimenti).
Chi è educato alla Bellezza non riesce a concepire le motivazioni ti tali comportamenti e soprattutto non riesce ad adeguarsi a tale Bruttezza.
A proposito di Bruttezza anche il videospot natalizio dell'amministrazione comunale lascia molto a desiderare!

PUBBLICATO 18/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1333  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2225  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 875  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2231  
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4341  
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ...
Leggi tutto