NEWS Letto 6759  |    Stampa articolo

Ciao Peppe

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


A Peppe Oliva, mi legano molti anni di amicizia. Oltre quaranta.
E’ stato uno dei primi cronisti della città. Per la Gazzetta del Sud, per Confronto e per Radio Acheruntia, ha raccontato il territorio ma soprattutto le gesta delle squadre di calcio.
Negli anni ’80 ha scritto anche per le formazioni giovanili dell’Acri Calcio, di cui io facevo parte, e, spesso, era dirigente accompagnatore.
Quanti viaggi per la provincia e quanti aneddoti.
Abbiamo raccontato assieme, sempre a Radio Acheruntia e con altri amici, la prima stagione dell’Acri in serie D ed il campionato di Promozione della Polisportiva Acrese.
Era la fine degli anni ’80. Quando gli ho chiesto di essere cantore al mio matrimonio, sebbene avesse un bel po' di problemi, non ha esitato a dirmi di sì.
Una persona per bene, affabile, mai sopra le righe, anche discreto ma soprattutto fiducioso e speranzoso anche quando un suo stretto familiare fu affetto da gravi problemi di salute, poi superati.
Da molti anni era al servizio del clero acrese come diacono, organista e cantore.
La Santissima Annunziata, era la sua parrocchia, la sua seconda casa così come le è stata per il papà Ntonio, indimenticabile sacrestano.
Peppe era molto conosciuto in città, persona buona ed in grado di dare una parola di conforto a tutti.
Noto anche per il suo inconfondibile tono di voce.
Le sue passioni? La famiglia, la chiesa, il calcio e la Juventus.
Da qualche mese combatteva con gravi problemi di cardiaci.
Se ne è andato proprio nel giorno di Natale che per moltissimi anni è stato, per lui, un giorno molto impegnativo.
Ai suoi familiari, le mie sentite condoglianze e quelle di Acri in rete.

PUBBLICATO 25/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 764  
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1083  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 807  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ...
Leggi tutto