I fatti più importanti del 2020. Le elezioni regionali, l’indagine sul sindaco, la morte della Santelli, il reparto Covid19


Redazione

Di seguito gli argomenti più importanti accaduti sul territorio nel 2020 e trattati dalla nostra testata giornalistica.
Nel mese di gennaio si tengono le elezioni regionali che premiano il centro destra e la candidata Jole Santelli. Ad Acri il centro destra ottiene ben quattromila voti mentre oltre tremila voti vanno a candidati esterni al territorio. Il più votato è Aieta, con circa mille voti. Prende forma il Cammino Basiliano di cui fa parte anche il territorio acrese. Nel mese di febbraio, la procura di Paola indaga per corruzione elettorale, il sindaco Capalbo, il sindaco di Longobucco ed il consigliere regionale Aieta. La vicenda è ancora nella prima fase. Giulia Zanfino giornalista e regista, annuncia un docufilm su Giannino Losardo, ucciso dalla ‘ndrangheta nel giugno 1980. Nel mese di marzo scoppia la Pandemia anche in Calabria. Il consiglio comunale approva un ordine del giorno per inserire il Beato Angelo nella rete ospedaliera regionale Covid19. Firmano anche alcuni consiglieri che, dopo solo qualche mese, si rimangiano la parola. Acri in rete si fa promotrice di una raccolta fondi al fine di acquistare dispositivi di sicurezza da consegnare al Beato Angelo. Anche in città i casi di Covid19 aumentano ma fortunatamente non se ne registrano di gravi. Muore Mario Gattabria, storico fotografo ma soprattutto esponente dell’Msi Fiamma, noto per le sue battaglie, in modo esuberante, a favore della città e dei cittadini. Nel mese di giugno si dimettono due assessori; Iaquinta e Le Pera, al loro posto il sindaco nomina Franca Sposato ed Amedeo Gabriele. Nel mese di luglio Angelo Vaccaro è nominato presidente dell’associazione micologica Bresadola. Procedono con solerzia i lavori di alcune scuole (Pastrengo, Duglia, Padia, Montessori e San Martino). Nel mese di agosto rischia di sparire il calcio ma in extremis nasce l’Asd Acri 2020 presieduta da Carlo Stumpo che partecipa al campionato di Promozione. Nel mese di settembre, grazie all’accensione di un mutuo, il comune provvede ad asfaltare alcune vie del centro e della periferia. Mobilitazione a favore della caserma dei vigili del fuoco ma ad oggi la struttura è ancora chiusa. Nel mese di ottobre Ecoross annuncia la distribuzione dei nuovi mastelli ed il nuovo calendario per la raccolta differenziata, nasce in consiglio comunale il neo gruppo Dp formato da Fusaro e Siciliano. Muore a 51 anni nella sua casa di Cosenza, Jole Santelli, affetta da un male incurabile. Nel mese di novembre tiene banco l’allestimento del reparto Covid19 all’interno del Beato Angelo. Il dibattito è animato tra favorevoli e contrari, il direttore sanitario, non ricevendo adeguate risposte, minaccia le dimissioni, alla fine, dopo il via libera della regione e dell’Asp, il reparto si fa ed è composto da sedici posti letto. Il borgo Padia è arricchito da una serie di installazioni e murales grazie ad un gruppo di artisti locali. Fausto Sposato diventa consigliere provinciale dopo le dimissioni di Di Natale. Nel mese di dicembre, Acri perde un caro, conosciuto e stimato concittadino; Peppe Oliva, giornalista e diacono. Grazie ad una nostra felice intuizione, si riaccende il dibattito su alcune opere incompiute, soprattutto sulla galleria 660 e sulla Sibari Sila, entrambe iniziate nel 2007. Il centro destra accusa il centro sinistra di aver speso male i fondi, il centro sinistra accusa l’altra parte di aver mentito sui fondi a disposizione e sui relativi progetti. Cogliamo l’occasione per ringraziarvi della stima e della fiducia che ci avete accordato anche in questo 2020 attraverso il sito e la pagina facebook che conta oltre 10mila utenti. Dati che ci inorgogliscono ma che, nello stesso tempo, ci caricano di forte responsabilità e ci spingono a fare sempre di più e meglio. Chi ci segue si sarà accorto che la nostra è un’informazione pluralista, incondizionata, libera. Non siamo sul libro paga di nessuno e, come giusto che sia, diamo voce a tutti, soprattutto a chi ne sa più di noi. Vogliamo essere cronisti e non giudici. Siamo consapevoli di non avere la verità in tasca e di non essere infallibili, non siamo presuntuosi, quando sbagliamo lo facciamo sempre in buona fede e non per altri scopi. Di questo ci perdonerete. Anche per il 2021 vi promettiamo tanti contenuti e altrettante novità, fruibili sempre in modo gratuito. Siamo vicini ai familiari delle oltre 70mila vittime del Covid19 ed auguriamo una pronta guarigione a chi è affetto dal virus. Non abbiamo la sfera di cristallo né ci appassionano sensitivi e astrologi, non possiamo che auspicare a tutti voi ed ai vostri familiari, un nuovo anno di serenità, di pace e di salute. |
PUBBLICATO 30/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1331
Atto di crudeltà contro un cane randagio ad Acri: cittadinanza sconvolta e pronta a reagire
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, dolce e benvoluto da tutti noi abitanti, è stato vittim ... → Leggi tutto
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, dolce e benvoluto da tutti noi abitanti, è stato vittim ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1011
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione ... → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2885
Ospedale: Manifestazione di vicinanza di Occhiuto e Graziano
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ... → Leggi tutto
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1452
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1296
La Scuola è tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto