Lettera aperta ai parlamentari del M5S


Francesco Foggia

Capisco il vostro umore e l’amarezza di questa giornata, sono gli stessi che ho io, che abbiamo tantissime persone in Italia. Dobbiamo fare i conti con la realtà, con quella che ha dominato prima dei Governi Conte e che avete voluto contrastare e cambiare. Non è facile rimuovere la crosta che aveva governato e anche ingessato la società italiana prima di questi ultimi due Governi. Fino a quel tempo, in Italia, ognuno ha avuto la possibilità di avere quel che non meritava, col compromesso e con la propria cecità verso i bisogni collettivi. Moltissime coscienze si sono ribellate votando il M5S a marzo del 2018, e molte di loro, adesso, non possono tollerare di rinnegare se stesse, senza un sussulto d'orgoglio. Ci vogliono ricattare per poter continuare il percorso che avete intrapreso, ma anche per imporre i meccanismi politici che abbiamo sempre avversato e faticosamente imposto in questa primavera sociale in Italia, rappresentata dai Governi Conte! Ora, non possiamo cedere ai ricatti dei soliti arruffoni del Parlamento, ai mimetismi suadenti del potere ed adattarci alla mentalità comune e cinica del potentato economico e politico. Dobbiamo tenere viva la fiammella di riscatto sociale e riproporla alle coscienze degli altri italiani. La speranza che essa sia largamente condivisa ci deve far affrontare la rinuncia al Governo dell’Italia se esso si dovesse basare sui sotterfugi, sui compromessi ma andare nuovamente alle urne. Le mistificazioni, le bugie, il "rampantismo" non devono condizionare più la vita e lo sviluppo sociale dell’Italia e degli italiani.
|
PUBBLICATO 29/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1028
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ... → Leggi tutto
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5599
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1332
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 926
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 753
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto