LETTERA ALLA REDAZIONE Letto 1883  |    Stampa articolo

L'uso distorto della res publica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La res publica, a volte, anzi spesso, ad Acri viene tramutata in res pauca ad uso e consumo del politico di turno che si diletta a coltivare le proprie ragioni, le proprie simpatie.
Così, nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale, nella persona del suo Assessore alla Cultura nonché Vice Sindaco (Sindaco facente funzione), Prof. Mario Bonacci, ha organizzato, presso Palazzo Sanseverino Falcone, tre giornate di orientamento per gli alunni in entrata alle medie superiori.
Con fare tanto galante, ha invitato le scuole di secondo grado del territorio, garantendo che egli, però, non avrebbe partecipato perché in palese conflitto, ovvero professore di matematica presso il Liceo e Vicensindaco!!
Si sa, le promesse non vengono mai mantenute dal nostro vicesindaco che ha tradito la fiducia degli elettori di Articolo Uno e da oppositore e denigratore del sindaco ne è diventato il facente funzione e così ha pensato bene di concedere la migliore stanza alla sua scuola di appartenenza.
Ma la cosa più grave è che, quale rappresentante del Liceo, ha presentato proprio lui in tandem con una collega.
Tutto questo è normale in un paese democratico?
Quale finalità ha perseguito la pubblica amministrazione, con l’impiego di risorse pubbliche, nell’organizzare queste giornate di orientamento, tra l’altro negli ultimi tre giorni utili, quando le scuole lo avevano già fatto on line?
Quale utilità ha tratto la pubblica Amministrazione?
Cosa ha giustificato l’impiego di mezzi ed energie per tre giorni?
Sarà stata una manifestazione d’affetto del prof. Bonacci verso la propria scuola, un modo per colmare il senso di colpa per essersi assentato l’anno precedente da ogni forma di orientamento.
Il Sindaco e gli amministratori dovrebbero dare delle spiegazioni ai cittadini dimostrando che tutto si svolge per il bene della res publica.

PUBBLICATO 01/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1028  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5599  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1332  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 926  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 753  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto