STORIE Letto 2311  |    Stampa articolo

Il fascino delle Case cantoniere

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Hanno moltissimi anni sulle spalle, rappresentano, quindi, un periodo storico ma anche un’icona. Spettatrici degli spostamenti di tutti gli italiani, per anni luogo di residenza del personale Anas. Sono le Case Cantoniere. Non so a voi ma a noi piacciono tantissimo. Ci attraggono così come le vecchie stazioni ferroviarie. Sono situate ai bordi delle strade statali con il tipico colore rosso pompeiano. Anas informa che sono oltre mille le case cantoniere su tutto il territorio nazionale, di cui la metà sono utilizzate come sedi operative per il personale di esercizio, magazzini o altre funzioni. Alcune sono visibili percorrendo la ss660 Acri – Sila. Il Regio Decreto dell’aprile 18030, del Re di Sardegna Carlo Felice, istituisce la figura del cantoniere, affidandogli il compito di manutenere e controllare un cantone della strada, circa 4 chilometri. Per svolgere questi incarichi i cantonieri dovevano abitare in case site ai margini di ciascun cantone. Le abitavano, naturalmente, con i familiari. Dopo 150 anni la funzione della figura del cantoniere viene modificata ed aggiornata. Nel 1982 viene introdotto il Regolamento dei Cantonieri che cancella il vecchio concetto di cantone e introduce squadre, nuclei e centri di manutenzione dotati di personale e mezzi. Oggi il cantoniere è ancora una figura chiave per Anas e agisce con i più moderni mezzi e strumenti tecnologici. Ci risulta che molte di queste case sono in stato di abbandono e degrado. Ci auguriamo che l’Anas non li lasci crollare ma che li salvaguardi, mettendole in sicurezza o affittandole.

PUBBLICATO 19/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1186  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta.... ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 3301  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 597  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 352  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto