È o non è potabile l’acqua delle fonti di Pompio?


Francesco Foggia

Quattro mesi fa, per la precisione il 17 novembre 2020, notai, sul muro delle sorgenti di Pompio, un foglio A4 che riportava queste parole: “Comune di Acri – Avviso - Acqua non potabile”.
Il foglio era anonimo e pensai che fosse uno scherzo di qualche buontempone che si divertiva a “sostituirsi” al Comune di Acri. A distanza di due giorni mi accorsi che l’utilizzo delle due sorgenti (che attingono a due falde diverse) veniva realmente impedito: due tubi di gomma, infissi nei due ugelli, facevano riversare le acque delle due fontane irettamente nei due chiusini e, poi, nel Torrente Calamo. Le modalità dell’intervento escludevano, allora, che si trattasse di un’iniziativa privata e facevano pensare ad una precisa disposizione del Comune di Acri ad impedire l’utilizzo delle sorgenti per qualsiasi uso. Le imposizioni governative, poi, proibivano l’accesso del pubblico negli Uffici Pubblici delle Zone Rosse e qualsiasi richiesta o spiegazione da parte dei cittadini doveva esser fatta tramite e-mail, a cui sarebbe seguita una risposta. Le osservazioni che io conducevo sulle due fontane (variazioni delle due portate nel tempo) mi consentivano di aspettare tempi migliori, ma come cittadino mi interessava conoscere le cause e gli atti ufficiali che giustificavano tale provvedimento e, quale professionista ambientale, che cosa il Comune di Acri intendeva programmare per rimuovere la causa della non potabilità delle sorgenti Pompio. Desistetti in attesa della rimozione del lockdown istituzionale per presentarmi di persona dal responsabile comunale. Circa un mese fa, mi recai nuovamente alla fontana e, con meraviglia, vidi che non c’era più alcun avviso di “acqua non potabile” e che essa scorreva liberamente dai due ugelli! Ho pensato che il dirigente comunale avesse avuto analisi confortanti sulla potabilità delle due sorgenti e che, con lo stesso fare decisionale, avesse ripristinato dopo tre mesi l’utilizzo della fonte. Qualcuno mi informò che già da tempo si poteva bere l’acqua! Già da tempo? Perché, allora, non c’è stata una comunicazione ufficiale da parte del Comune? Fui assalito, allora, dal dubbio che qualche cittadino, spazientito dal provvedimento precedente, poteva aver tolto arbitrariamente ogni avviso ed impedimento per approvvigionarsi alla storica fontana. Stavolta, chiedo che il Responsabile del settore idrico del Comune di Acri, per tranquillizzare gli utenti, dia notizia scritta e firmata se le due fontane di Pompio siano o non siano POTABILI: un pubblico ufficiale deve rispettare la cittadinanza anche a livello formale. |
PUBBLICATO 17/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 594
ASD Virtus Acri - PLM Morrone 2 - 2
Finisce con un pareggio ricco di emozioni la sfida tra l’Acri e la blasonata PLM Morrone. I rossoneri, ancora in fase di costruzione soprattutto nei reparti di centrocampo e difesa, non si sono lascia ... → Leggi tutto
Finisce con un pareggio ricco di emozioni la sfida tra l’Acri e la blasonata PLM Morrone. I rossoneri, ancora in fase di costruzione soprattutto nei reparti di centrocampo e difesa, non si sono lascia ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2373
La storia insegna che tanti cavalli di razza si sono, poi, rivelati dei brocchi
Egregio sign. Feraudo comprendo il suo stato d’animo nel leggere la precedente risposta al suo articolo pieno di inesattezze, falsità e, soprattutto livore nei confronti del sindaco e dell’amministraz ... → Leggi tutto
Egregio sign. Feraudo comprendo il suo stato d’animo nel leggere la precedente risposta al suo articolo pieno di inesattezze, falsità e, soprattutto livore nei confronti del sindaco e dell’amministraz ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1676
Sindaco, è una questione di inopportunita' non di legittimità
Caro signor sindaco, Il suo copione è sempre lo stesso. E lo conosciamo tutti: io parlo di "A" e lei, che non ha argomenti per contrabbattere e smentire quello che scrivo, risponde parlando di "B", co ... → Leggi tutto
Caro signor sindaco, Il suo copione è sempre lo stesso. E lo conosciamo tutti: io parlo di "A" e lei, che non ha argomenti per contrabbattere e smentire quello che scrivo, risponde parlando di "B", co ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2814
Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione
Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione ... → Leggi tutto
Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3065
Assunzioni in piena campagna elettorale, un tentativo per raccattare consensi
Con determina del responsabile del settore “risorse umane” di venerdì 18/092025, il Comune di Acri ha approvato una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 agenti di vi ... → Leggi tutto
Con determina del responsabile del settore “risorse umane” di venerdì 18/092025, il Comune di Acri ha approvato una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 agenti di vi ... → Leggi tutto