NEWS Letto 2667  |    Stampa articolo

Parco eolico Mongrassano. Secondo l’Arpacal, rumore oltre la soglia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Acri in rete ha sempre dato ampio spazio ai problemi ambientali. Dissesto idrogeologico, alluvioni, radon, rifiuti, erosione costiera, disboscamento e parchi eolici, grazie alle competenze, alle conoscenze ed alle esperienze acquisite negli anni da parte di alcuni redattori della testata giornalistica, sono state tra le questioni affrontate.
Oggi vi diamo conto di una vicenda che interessa un centro, Mongrassano, a pochi chilometri da Acri dove insiste un parco eolico che, a quanto pare, emette rumori oltre la soglia consentita.
Il dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal, ha trasmesso alla locale sezione “Calabria Citra” del Wwf di Fagnano Castello, la documentazione relativa al rapporto fonometrico che l’Arpacal ha svolto nel comune di Mongrassano, località “Aia dei venti”, dove opera un impianto eolico che la cittadinanza aveva diverse volte imputato come fattore di inquinamento acustico assolutamente insopportabile.
Un lavoro complesso e dettagliato – fanno sapere dal dipartimento cosentino dell’Arpacal - realizzato dopo una interlocuzione con la ditta che ha installato l'impianto eolico, giungendo a conclusioni tecniche incontrovertibili.
La vicenda, risalente al maggio dello scorso anno, è stata complessa da gestire perché a fronte della richiesta del sindaco di Mongrassano e dei cittadini di un intervento di misurazione tecnica del rumore prodotto dall’impianto eolico, è stato necessario giungere, solo dopo apposito tavolo tecnico con la ditta proprietaria dell’impianto, all’inizio delle attività di misurazione in campo a cura del servizio radiazioni e rumore del dipartimento provinciale di Cosenza.
Con le misurazioni fonometriche sono stati acquisiti dati per circa 1500 ore totali, che con un tempo di acquisizione di 100ms (10 campioni al secondo), con una mole totale di dati di oltre 50 milioni di campioni da analizzare, ciascuno corredato del proprio spettro acustico.
In ambiente abitativo il livello sonoro prodotto dal funzionamento del parco eolico “Aria del vento”, sito in località Aia dei venti nel comune di Mongrassano, non può ritenersi accettabile, in quanto sono stati registrati, ad infissi aperti all’interno dell’ambiente abitativo individuato dalla postazione 1, valori superiori ai limiti di legge, come descritto al punto 4 del rapporto che è in nostro possesso.

PUBBLICATO 19/03/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 344  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 585  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 408  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1108  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 608  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto