OPINIONE Letto 3204  |    Stampa articolo

La Fontana di Pompio ha acque non potabili (?)

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


Finalmente abbiamo notizie ufficiali (per l’interessamento dell’assessore alla cultura, Mario Bonacci) sulla potabilità o meno delle acque delle due sorgenti di Pompio. Stamane, infatti, l’assessore Bonacci mi ha informato che le acque delle due sorgenti di Pompio sono ambedue non potabili (per supposizione, per quanto si legge nell’avviso comunale) e si è premurato di farmi avere la foto dell’Avviso emesso dal dirigente del Settore sull’argomento. Finalmente tutti possono leggere il nome del Dirigente, il timbro del Comune, ma non la data né il numero di protocollo dell’Avviso! In questo provvedimento si legge: << Comune di Acri – Avviso. Si porta a conoscenza che, l’acqua erogata dalla “Fontana Pompio” non è potabile in quanto essa non è sottoposta ai controlli di legge delle reti idriche comunali, perché non è ad essa collegata, provenendo direttamente da una sorgente naturale. Inoltre, la stessa è stata oggetto, nel corso degli anni, di numerose manomissioni e danneggiamenti con atti di vandalismo. Pertanto si ritiene utile, intanto, provvedere in via cautelativa, alla chiusura della stessa, ammonendo che, chiunque sia colto a manomettere e/o vandalizzare la predetta fontana, sarà perseguito nei termini di legge. Il Responsabile del Settore, ing. Raffaele Notte (con firma e timbro)>> Come cittadino chiedo alla Spett.le Amministrazione di Acri di farsi carico dell’analisi della potabilità di ciascuna delle DUE sorgenti per l’importanza che esse hanno avuto per la popolazione di Acri. Gli acresi, infatti, non riescono a capacitarsi come possano essere defraudati, senza alcuna analisi o senza ricorrere a un minimo provvedimento conservativo, di una fontana che da generazioni ha rappresentato un luogo storico, ricco di aneddoti culturali e tradizionali. Da geologo informo l’Ufficio Tecnico Comunale che le due fontane sono alimentate da due falde acquifere ben distinte: quella più ad Est attinge ad un falda profonda, mentre la bocca ad Ovest (conosciuta come “Cul’e Gnesa”) è alimentata da una falda acquifera più superficiale data la sensibilità della portata con le precipitazioni atmosferiche infrasettimanali. Invito, pertanto, il Sindaco, il Dirigente del Settore, il Consiglio Comunale, l’Ufficio Igiene, a fare onore al ruolo ricoperto da ciascuno in seno alla comunità di Acri ed a prevenire azioni abusive ed imprudenti dei cittadini.

PUBBLICATO 19/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 594  
ASD Virtus Acri - PLM Morrone 2 - 2
Finisce con un pareggio ricco di emozioni la sfida tra l’Acri e la blasonata PLM Morrone. I rossoneri, ancora in fase di costruzione soprattutto nei reparti di centrocampo e difesa, non si sono lascia ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2373  
La storia insegna che tanti cavalli di razza si sono, poi, rivelati dei brocchi
Egregio sign. Feraudo comprendo il suo stato d’animo nel leggere la precedente risposta al suo articolo pieno di inesattezze, falsità e, soprattutto livore nei confronti del sindaco e dell’amministraz ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1676  
Sindaco, è una questione di inopportunita' non di legittimità
Caro signor sindaco, Il suo copione è sempre lo stesso. E lo conosciamo tutti: io parlo di "A" e lei, che non ha argomenti per contrabbattere e smentire quello che scrivo, risponde parlando di "B", co ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2814  
Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione
Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3065  
Assunzioni in piena campagna elettorale, un tentativo per raccattare consensi
Con determina del responsabile del settore “risorse umane” di venerdì 18/092025, il Comune di Acri ha approvato una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 agenti di vi ...
Leggi tutto