Arminio. “Per Acri ho fatto ancora poco ma Siluna Fest deve continuare”


Redazione

In una lunga intervista rilasciata al giornalista Paride Leporace, pubblicata sul numero di ieri de “La gazzetta del sud”, il poeta e scrittore Franco Arminio, parla anche di Acri e del Siluna Festival. Chiede Leporace; la tua paesologia ispira Siluna fest ad Acri curato da Giacinto Le Pera che ha realizzato due edizioni. E’ una manifestazione che può diventare mediaticamente attraente come “La luna e i Calanchi” ad Aliano in Basilicata?. Risponde Arminio; «Sono cittadino onorario di Acri, anche se in verità non è che ho fatto molto per quel paese, e sarei assai contento se Siluna diventasse un appuntamento importante. Perché accada ha bisogno di fiducia da parte dei responsabili del settore cultura in Regione e di una vicinanza tra gli innovatori sparsi sul territorio. Immagino che si possano realizzare delle azioni culturali che abbiamo come epicentri la Sila, le Serre e l’Aspromonte. Non bisogna dimenticare che la Calabria è essenzialmente una terra di montagne. Qui davvero l’orografia spiega tantissime cose. E avere tante montagne dentro un mare caldo è una situazione geografica di grande fascino e ai miei occhi una vera e propria assicurazione sul futuro». Diversi i tempi toccati nell’intervista; dalle critiche parole di Augias al problema ‘ndrangheta, dal suo amore per la Calabria allo studio per evitare lo spopolamento (anche qui), delle zone interne. Arminio, 63enne, è cittadino onorario di Acri dal dicembre 2019. Qualche mese fa una frase estrapolata da una delle sue tante ed apprezzate poesie (Tornate non dovete fare altro, qui se ne sono andati tutti specialmente chi è rimasto), apparsa su un cartellone pubblicitario nel centro silano, ha fatto molto discutere. All’indomani di ciò più di uno, forse in modo frettoloso e inopportuno, aveva chiesto, addiritura, la revoca della cittadinanza onoraria. Fortunatamente gli appelli sono caduti nel vuoto. Il poeta avellinese, che scrive sulle maggiori testate giornalistiche nazionali, ha avuto modo di chiarire tutto alla nostra testata durante una puntata di Focus.
|
PUBBLICATO 20/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 556
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto