NEWS Letto 2885  |    Stampa articolo

Un acrese nell’Accademia della Crusca?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Gli acresi, è risaputo, riescono a farsi apprezzare anche fuori regione. Dalla musica alla ristorazione, dallo spettacolo allo sport, dalla cultura alla medicina, dal cinema all’astrologia, sono tanti i concittadini che hanno ottenuto gratificazioni e riconoscenze.
Se le informazioni in nostro possesso dovessero essere confermate, per la nostra comunità sarebbe un altro importante risultato.
Un acrese, difatti, starebbe per entrare nell’Accademia della Crusca. Sarebbe la prima volta.
L'Accademia della Crusca, fondata sul finire del 1500, è un'istituzione italiana che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana. E’ la più antica Accademia linguistica del mondo.
Massimo riserbo sul nome; si sa soltanto che è un uomo con comprovata esperienza nel settore e con un curriculum ricco e qualificato, così come richiesto dall’Accademia.
Ha alle spalle ore ed ore di insegnamento negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nelle Università e perfino nelle tv, sui social e nelle radio dove, non senza presunzione, dispensa lezioni di italiano attraverso anche l’uso della matita rossa.
Ed ancora, master, pubblicazioni, docente Erasmus e corsi di formazione per giovani ed adulti.
Tantissimi gli alunni (che ancora oggi lo ringraziano), che, nel corso degli anni hanno potuto apprezzare le sue doti e la sua preparazione. È anche membro di associazioni che hanno il compito di divulgare, con ogni strumento, la cultura locale in tutto il mondo.
Spesso è presente, come relatore o chairman, in conferenze e seminari, nazionali ed internazionali.
Insomma una figura di alto profilo, come pochi, un orgoglio per l’intera città che da oggi può ritenersi più ricca.
Per lui un giusto riconoscimento dopo anni ed anni, ore ed ore di studio e di ricerca, in Italia ed all’estero.
Docenti ed alunni acresi, e calabresi, avranno un valido punto di riferimento a cui rivolgersi in caso di dubbi e perplessità sull’uso della lingua italiana.
Una persona che meriterebbe, a questo punto, la cittadinanza onoraria.
Altro che Arminio e Muscetta!!
L’ingresso nell’Accademia dovrebbe avvenire la domenica di Pasqua, nel corso di una cerimonia a Firenze a cui parteciperanno anche le istituzioni locali (amministratori, scuole, forze dell’ordine, fondazioni ed associazioni).
Davvero un bel regalo per lui ed i suoi familiari.
Al nostro concittadino, di cui speriamo di svelarvi presto nome e cognome e di averlo ospite in una puntata di Focus, i complimenti di Acri in rete.
Con la speranza che la notizia non sia un Pesce di Aprile.

PUBBLICATO 01/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 855  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 920  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1058  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1014  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 657  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto