Richiesta istituzione Sportello Covid 19


Fratelli d'Italia Acri

Egregio Sig. Sindaco,
Fratelli d'Italia Acri, per il tramite del suo Commissario cittadino e Consigliere Comunale Salvatore Palumbo, ritiene di formalizzare alla Sua amministrazione, la richiesta di istituzione di uno Sportello Covid 19 gestito dal personale sanitario e non, a disposizione delle amministrazioni pubbliche, tra cui il Comune di Acri, per l'attuazione della campagna di vaccinazione. Molti cittadini si stanno rivolgendo alla nostra forza politica lamentando ritardi di informazioni circa i tamponi effettuati e disagi nell'utilizzo delle piattaforme telematiche per la prenotazione, pensiamo agli anziani che non hanno a disposizione gli strumenti informatici o sono poco pratici nel loro utilizzo. Ancora, numerosi non riescono a confrontarsi con i propri medici di base per un supporto sanitario concreto sull’adozione dei protocolli di controllo della malattia e relativo trattamento terapeutico domiciliare. Riteniamo quindi che, per poter supportare i cittadini in questa delicata fase ma anche per il futuro, si debba procedere all’immediata istituzione di uno Sportello Covid 19 presso una delle strutture immobiliari facenti capo al Comune, con dotazione di un numero verde a disposizione di tutti i cittadini. Allo stesso sportello, la popolazione potrà fare riferimento per ogni sua essenziale esigenza legata all'epidemia in corso. Per l’operatività della struttura, ci si potrebbe utilmente avvalere di tutto il personale sanitario e non, presente sul territorio comunale, soggetti che hanno già ricevuto il vaccino prioritariamente rispetto agli aventi diritto, e ciò in considerazione della loro professionalità, diretta manifestata disponibilità ed utilizzabilità per la campagna di vaccinazione che ci vede in campo. Certo del Suo cortese interessamento alle importanti ragioni della presente proposta, Le inviamo distinti saluti. |
PUBBLICATO 13/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
RACCONTI | LETTO 1738
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1058
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1280
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2237
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1101
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto