Sibari Sila e SS 660. Caiaro e Intrieri disinformati


Pino Capalbo

Ancora una volta i consiglieri comunali Intrieri e Caiaro hanno perso un'occasione, quella di documentarsi e informarsi.
Del resto compito di un consigliere, sia di minoranza che di maggioranza, è proprio questo. Non mi dilungo sulla Sibari Sila, le ragioni del ritardo sono state ampiamente spiegate e discusse non solo sulla stampa ma anche in consiglio. Dopo aver risolto il contratto con la ditta aggiudicataria la seconda interpellata non lo ha sottoscritto in quanto la Provincia non ha inteso riconoscere l'anticipazione finanziaria per come previsto dal nuovo testo unico degli appalti. A mio avviso a torto e ora la Provincia dovrà indire una nuova gara. Questo mio disappunto è stato manifestato in più sedi e finanche in consiglio comunale. Riguardo la 660, con dispiacere per i due consiglieri, i lavori sono ripresi oramai da tempo e tra poco verranno ultimati a distanza di quasi 20 anni. In questi giorni l’Enel poterà a termine quanto di sua competenza. Siamo in dirittura di arrivo, potrei indicare la data di ultimazione degli interventi, probabilmente tra due mesi, ma non è un mio compito. L'appalto è gestito dalla Provincia di Cosenza ed il suo presidente comunicherà quando sarà possibile inaugurare l'opera. |
PUBBLICATO 16/05/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1538
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1094
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 917
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2927
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1377
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto