EDITORIALE Letto 4733  |    Stampa articolo

Tragedia cabinovia. Tra i morti anche due cosentini. Siamo al sicuro?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sebbene non coinvolga il nostro territorio, ci occupiamo di un evento che ci ha lasciano senza parole e basiti; la tragedia della cabinovia in Piemonte, nei pressi del lago Maggiore, avvenuta questa mattina.
Al momento sono 14 le vittime tra cui due ragazzi cosentini, Serena Cosentino, 27 anni di Diamante, da alcuni mesi trasferitasi a Verbania dove aveva vinto un concorso come borsista di ricerca al Cnr prendendo servizio il 15 marzo ed il fidanzato Mohammadreza Shahaisavandi, 23 iraniano.
Anche lui risulta residente a Diamante, ma viveva a Roma dove studiava.
Il ragazzo era andato a trovare la fidanzata a Verbania.
Secondo le prime notizie pare che l’incidente sia stato provocato dal cedimento di una fune, a 100 metri dall’arrivo in cima.
La cabina è caduta da un’altezza di 20 metri, ha rotolato per altrettanti per finire la corsa contro degli alberi.
Gli occupanti erano tutti turisti. La struttura era stata revisionata nel 2016.
Rabbia e indignazione per questa ennesima tragedia.
Ci muoviamo per lavoro, per necessità e per divertimento e rischiamo tanto a causa di infrastrutture obsolete o costruite male (strade, ponti e viadotti), mezzi di trasporto non sicuri e territorio fragile (frane ed alluvioni).
Non è una cosa accettabile.
I soldi del Recovery Fund dovrebbero essere utilizzati non per realizzare nuove opere ma per rinforzare e consolidare quelle esistenti.
Chissà quante ce ne saranno in condizioni precarie.

PUBBLICATO 23/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1689  
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1006  
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1190  
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3149  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1916  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto