L'acrese Antonio Veloce vince il I° Memorial Antonio Gentile


Redazione

Una bocciofila in riva allo Jonio, al confine tra Basilicata e Calabria. Una storia da rispettare e una persona da ricordare.
Questi gli ingredienti del I Memorial Antonio Gentile, organizzato dalla Asd Montegiordano della Fib Matera. Una gara a settori con 89 partecipanti, 12 gironi, 4 spareggi. Kilometri da percorrere, da Potenza, Salerno, Cosenza, in direzione di un'unica meta, Montegiordano Marina, superando le insidie dei campi e delle giocate degli avversari. Il risultato è stato quello di far incontrare due famiglie bocciofile, quella lucana e quella calabrese, in un unico "rendez-vous". Una manifestazione riuscita e apprezzata anche dalle autorità locali e dalla famiglia Gentile presenti al fischio di inizio delle fasi finali. Il parroco Don Giuseppe Cascardi ha sottolineato la sensibilità della Asd nel ricordare un socio storico, di cui si mantiene la memoria non solo nei cuori, ma anche nelle manifestazioni agonistiche. Il Sindaco Rocco Introcaso, che ha patrocinato la gara, ha apprezzato i buoni risultati della bocciofila, sia sportivi che organizzativi. E infine non sono mancate parole commosse di ringraziamento dai parte dei figli di Gentile. Se tutto ciò faceva da amabile cornice fuori dai campi, all'interno dei rettangoli di gioco ci si confrontava strenuamente. I più tenaci e i più forti alla fine sono stati loro: Antonio Veloce, Francesco Mandolito, Rosario Lasaponara e Domenico De Luca, rispettivamente una "doppietta" di Città di Rende, un lucano della A.B. Val d’Agri e un alto-cosentino della Spezzano Albanese. Si chiude quindi il sipario su una gara articolata ed entusiasmante, ma l'Asd Montegiordano già inizia a pensare ai prossimi appuntamenti: sabato 7 agosto la tappa lucana del circuito nazionale di beach bocce a Scanzano Jonico e domenica 26 settembre una gara regionale a coppia questa volta dedicata a Mimmo Migneco. Di seguito la classifica completa: 1°: Veloce Antonio - S.B. Città di Rende - cat. A 2°: Mandolito Francesco - Città di Rende - cat. C 3°: Lasaponara Rosario - Val d'Agri - cat. B 4°: De Luca Domenico - Spezzano Albanese - cat. C 5°: Senatore Edmondo - Magg. S. Cafaro - cat. A 6°: Pisani Antonio - Val d'Agri - cat. C 7°: Gaudio Giovanni - Laurmend - cat. B 8°: Ricchetti Aldo M. - Aurora Murese - cat. C dal 9° al 12° posto (perdenti spareggio): Porco Antonio (Città di Cosenza) - Ferrara Pasquale (Montegiordano) - Genovese Leonardo Luigi (Montereale) - Di Leo Giuseppe (Montegiordano) fonte federbocce.it |
PUBBLICATO 15/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1042
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 5008
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1126
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1008
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto