Ospedale. Importante vittoria ma c’è ancora molto da fare


Loredana Barillaro

La lotta pacifica intrapresa per la difesa del reparto di Medicina dell'ospedale di Acri ha portato i suoi frutti.
Sono stati ripristinati i venti posti letto che di recente erano scesi a soli 7, con la parallela ricollocazione del personale trasferito ad altri reparti. La salute è un diritto inalienabile di tutti i cittadini, una sanità pubblica equa ed efficiente. E' un grande traguardo ma una piccola vittoria, c'è ancora molto da fare affinché l'ospedale di Acri possa tornare ai tempi in cui era fiore all'occhiello dell'intera provincia, e dell'intera regione. Il percorso intrapreso non deve arrestarsi, bisogna proseguire più decisi che mai. Occorre rimanere vigili, affinché la politica rimanga fuori dalla sanità, qualunque sia l'orientamento. La salute dei cittadini non è, e non può essere, merce di scambio o oggetto di favori. Viva l'onestà di chi non si nasconde, di chi non ha paura di mettersi contro i poteri forti, di chi non si gira dall'altra parte davanti alle ingiustizie, di chi sceglie di stare sempre dalla parte dei "deboli", di quelli che non hanno santi in Paradiso. Viva la bellezza di chi può camminare, ogni giorno, a testa alta e nella fierezza delle proprie azioni. |
PUBBLICATO 21/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1042
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 5008
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1126
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1008
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto