Statale delle Terme. Presto copertura telefonica e colonnine sos. Lo staff tecnico è cosentino


Redazione

E’ un’arteria molto importante. La Statale 283 delle Terme, che unisce il Tirreno all’A2, allo Ionio ed alla Valle del Crati attraversando dalla Valle dell’Esaro. L’infrastruttura viaria, però, presenta zone senza copertura telefonica e senza colonnine sos. In caso di auto in panne ed incidenti impossibile chiamare i soccorsi che, in alcuni casi, devono essere tempestivi.
Per un lungo tratto, da Fagnano Castello all’abitato di Guardia Piemontese, la strada è assolutamente isolata non essendo possibile effettuare chiamate tramite cellulare. Una zona non raggiungibile da telefonia mobile e sprovvista di colonnine sos. Il grave problema sta per essere risolto grazie anche alle numerose interpellanze di parlamentari, sindaci e consiglieri regionali. La Inwit S.p.A. (infrastrutture Wirless Italiane S.p.A.), in qualità di titolare di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica, ha dato mandato a tre professionisti di redigere il progetto esecutivo. Lo staff tecnico è tutto cosentino; Biagio Gamba, ingegnere, Roberto Saporito, geologo e responsabile delle indagini geognostiche, Giovanni Perrone, geometra e collaboratore della Inwit. La struttura in progetto, del tipo Raw-Land con predisposizione per apparati radio outdoor e da installare su terreno, prevede la posa in opera di un palo metallico poligonale di altezza 36 metri. Ancora qualche mese e l’annosa questione sarà, finalmente, risolta.
|
PUBBLICATO 23/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1042
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 5008
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1126
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1008
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto