COMUNICATO STAMPA Letto 3398  |    Stampa articolo

Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti

Foto © Acri In Rete
Tirocinanti ex Percettori di mobilità Acri
condividi su Facebook


Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti ex percettori di mobilità in deroga che prestano servizio presso l’ Amministrazione Comunale di Acri, affiancati dai tanti colleghi impiegati negli Enti locali della Regione e che da anni vivono l’atavico problema della precarietà .
Ma chi sono i “Tirocinanti?
Non sono numeri , non sono sigle per intenderci TIS , Miur, Mibact, non sono bacini di voti, ma persone , padri e madri, giovani e meno giovani che da anni vivono nella speranza di un rinnovo di contratto di formazione, prima di 6 mesi poi prorogato a 12 ora a termine per essere probabilmente riproposto per un altro anno alle stesse condizioni di sempre, quelle di un tirocinio di formazione.
Eppure sono quelle stesse persone che, sopperendo alla carenza di personale si fanno carico di importanti mansioni e garantiscono servizi essenziali; nel tempo hanno acquisito competenza e professionalità senza peraltro maturare diritti contributivi e previdenziali, con una retribuzione di appena 500 Euro e senza il riconoscimento della qualifica di dipendenti ma sempre e soltanto Tirocinanti.
Il pericolo di ritrovarsi nuovamente disoccupati per molti rappresenta un dramma visto che l’età anagrafica non consente una ricollocazione lavorativa e l’incertezza di un rinnovo che pesa in prossimità della scadenza dei tirocini ha costretto i 7000 “tirocinanti “ impiegati nella pubblica amministrazione e presso i Ministeri della nostra Regione a bloccare strade, autostrade e quant’altro c’era da bloccare affinché questa assurda forma di lavoro a nero legalizzato finisca .
E’ necessario garantire una prospettiva di regolarizzazione definitiva affinché la condizione di noi lavoratori “invisibili” venga finalmente risolta e non solo rimandata.

PUBBLICATO 28/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1042  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 5008  
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1126  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1008  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ...
Leggi tutto