NEWS Letto 4261  |    Stampa articolo

Fuoco, fiamme e insulti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Brucia anche un parte del territorio acrese. Bruciano castagni, piante, faggi. Un disastro. Fa tanto male vedere il nero al posto del verde in località Caccia. Danni anche ad alcune abitazioni.
Sembra essere ripiombati nel 2017 e nel 2013 quando la valle del Mucone e la ss 660 Acri Cosenza fu interessata da diversi roghi.
Lavoro immane per carabinieri forestali, Calabria Verde, Com, canadair, prociv fino a tarda sera.
Ma la lotta, in alcuni casi, sembra impari. Delle speculazioni che vi sono attorno agli incendi non vogliamo parlarne.
Non abbiamo elementi e certezze ma solo dubbi. Negli anni passati vi sono state tante inchieste e tutti sanno quanto costa 1 ora di volo di un canadair tra carburante e risorse umane utilizzate.
Lasciamo ad altri indagare.
In questa sede invitiamo i proprietari di appezzamenti di terreno a tenerli puliti (ne abbiamo visti tanti in condizioni di abbandono).
Comune e regione dovrebbero vigilare perché, è risaputo, in tanti poi chiedono cospicui risarcimenti per i danni subiti.
Consigliamo ai piromani di farsi curare.
La loro è una malattia. Bisogna condannarli ma anche comprenderli. Sono molto malati. A poco servono gli insulti sui social.
Sui social vengono apostrofati come maledetti e bastardi.
Alcuni invocano la pena di morte.
Un’emergenza che si ripropone ogni anno e che si combatte solo con mezzi e uomini adeguati.

PUBBLICATO 04/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4339  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1359  
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 877  
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 2778  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ...
Leggi tutto