Per non dimenticare...


Gemma Cofone

Libertà uguaglianza fratellanza sono tre bellissime parole che ci appartengono ma che il virus forse ai nostri occhi e nel nostro vivere li ha modificati alcuni rafforzandoli alcuni indebolendoli nell'arco di questi ultimi periodi, di questi ultimi mesi.
Ha indebolito la nostra LIBERTÀ che ci è stata tolta perché purtroppo abbiamo passato mesi chiusi in casa senza vedere nessuno senza socializzare con amici parenti e colleghi. Ha rafforzato il termine FRATELLANZA perché forse il fatto che non potersi vedere di non potersi abbracciare ci ha reso più preziosi di fronte agli altri forse le persone si sono viste con occhi diversi con gli occhi della solidarietà della paura e della preoccupazione. Ha rafforzato il significato della parola UGUAGLIANZA perché questo virus silente ci ha reso tutti uguali siamo stati colpiti senza nessun tipo di distinzione ci ha fatto rendere conto che siamo umani fragili e vulnerabili. Negli ultimi giorni anzi nelle ultime settimane non si sente parlare di altro che di vaccini e di greenpass vaccini SI vaccini NO, greenpass SI greeenpass NO. Io credo che ognuno di noi abbia la libertà così come costituzionalmente garantita di fare ciò che vuole però credo che ognuno di noi abbia anche il dovere di tutelare se stessi e di tutelare anche gli altri così come abbiamo il diritto di tornare ad una vita normale ad una vita fatta di piccole grandi cose che ci appartengono e che ci danno la possibilità di vivere in maniera tranquilla e serena il vaccino ci apre la porta alla speranza ci apre la porta alla possibilità di tornare ad essere noi stessi e a fare ciò che più ci piace. Io sono una di quelle che nel periodo in cui gli è stata data la possibilità si è vaccinata e ha scaricato subito il greenpass e non avrò nessuna difficoltà a mostrarlo a chi è legittimato a chiedermelo non ci vedo nessun limite alla mia libertà e non vedo nessuna minaccia alla mia privacy. Viviamo in un era talmente digitalizzata con i social che la fanno da padrona dove si sa tutto di tutti l'idea che il greenpass possa limitare la nostra libertà o possa violare la nostra privacy mi fa un pochino sorridere. Con questo non voglio essere quella che fa la predica chi non si è vaccinato e lungi da me giudicare chi non lo ha fatto o non lo farà, voglio soltanto nel mio piccolo, come una goccia nel mare o come un granello di sabbia nel deserto dare il mio contributo a far riflettere che il vaccino è un senso di responsabilità nei nostri confronti e nei confronti degli altri e anche un senso di rispetto per chi a causa del virus non c'è più perché non ce l'ha fatta. Riflettiamo veramente tutti e facciamo veramente la cosa giusta forse la parola che più dobbiamo tenere in considerazione e libertà, libertà di tornare a essere noi stessi libertà di tornare a vivere libertà di fare tutte quelle cose che prima del virus sembravano scontate ma che adesso ai nostri occhi possono avere un valore e una valenza molto molto più alta. Difendiamo la nostra salute, difendiamo la nostra libertà e soprattutto teniamo viva la memoria per non dimenticare per custodire nel nostro cuore questa esperienza che per quanto brutta fa parte del nostro presente e, speriamo che presto farà parte del nostro passato. |
PUBBLICATO 07/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1024
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 801
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1100
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto