OPINIONE Letto 1976  |    Stampa articolo

Scuola Primaria Serricella

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Con l'emergenza Covid-19 sempre dietro l'angolo, fra meno di un mese avrà inizio il nuovo anno scolastico e il mio auspicio è quello di poter vedere i nostri ragazzi in presenza ognuno nelle rispettive aule scolastiche.
La scuola oltre a essere un luogo di crescita umana e culturale deve essere un luogo sicuro e privo di pericoli.
Pericolo che non manca nell’edificio scolastico di Serricella per via dello stato del piazzale esterno.
Sono presenti delle deformazioni nel cemento che hanno creato degli avvallamenti pericolosi per alunni, insegnanti e genitori.
Realtà queste, che mi hanno spinto, in qualità di consigliere comunale di Acri e sollecitato anche da tanti genitori, ad attenzionate e fare richiesta tramite pec istituzionale agli uffici comunali preposti per un intervento di manutenzione e sistemazione, ovviamente in congruo preavviso rispetto alla prospettata data di apertura delle attività scolastiche del prossimo 20 settembre.
Bisogna assolutamente eliminare queste criticità, possibilmente prima del prossimo inizio dell'anno scolastico ormai alle porte.
Intervenire al più presto non sarebbe solo un atto dovuto ma dovrebbe essere un obbligo morale e rispettoso verso i nostri figli che ogni giorno frequentano questi luoghi.

PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1843  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 896  
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 389  
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 876  
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 474  
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ...
Leggi tutto