COMUNICATO STAMPA Letto 2562  |    Stampa articolo

Commissione elettorale per le Regionali: ''fra nomina o sorteggio? Cambiamento o vecchie logiche?''

Foto © Acri In Rete
Consiglieri Comunali di Opposizione
condividi su Facebook


Le elezioni regionali sono ormai alle porte. Il prossimo 3 e 4 ottobre i calabresi saranno chiamati al rinnovo del Consiglio Regionale.
A breve, quindi, si dovrà riunire la commissione elettorale anche ad Acri, la quale dovrà stabilire i criteri di nomina degli scrutatori e l’indicazione degli stessi.
Tale questione è stata più volte motivo di polemiche fra maggioranza e minoranza per via del criterio di selezione da adottare: nomina diretta sostenuta dalla maggioranza o sorteggio automatico sostenuto da noi consiglieri di opposizione.
Il criterio del sorteggio automatico fatto anche in presenza delle testate giornalistiche locali continua ad essere considerato da noi consiglieri di opposizione come il più giusto e soprattutto il più trasparente, garantendo infatti pari opportunità a tutti coloro presenti nell’albo degli scrutatori.
Questo metodo non è stato recepito dalla maggioranza che nelle competizioni elettorali del Gennaio 2020 (regionali) e del Marzo 2020 (referendum costituzionale), ha utilizzato il criterio iniquo della nomina diretta.
Un atteggiamento ambiguo, quello della maggioranza, che dà per forza adito a chi crede che determinati meccanismi seguano l’esclusiva logica della mercanzia elettorale, una logica che noi consiglieri d’opposizione ripudiamo a gran voce.
Pur consapevoli che la legge permetta di utilizzare il criterio della nomina diretta, riteniamo, che alcune volte ci sia “una questione di opportunità politica” assolutamente da evitare.
Invitiamo, dunque, il Sindaco e la sua maggioranza a rivedere il modus operandi nella selezione degli scrutatori in seno alla commissione elettorale in vista delle prossime chiamate alle urne.
Sarebbe un bel segnale di cambiamento per l’intera comunità acrese.

PUBBLICATO 29/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1177  
Morte dei mestieri e trionfo dell'usa e getta
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1688  
Nuovo atto aziendale. Nessuna miglioria per il Beato Angelo - Scarica l'atto aziendale
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 920  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 839  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto