Verso le regionali. In campo anche Sposato? Potrebbero essere sei i candidati locali
Redazione
|
Potrebbe essere della competizione anche Fausto Sposato, consigliere comunale di maggioranza. E’ la settimana decisiva per la composizione delle liste. C’è tempo fino a sabato prossimo. Ad oggi due sono i candidati ufficiali locali; Cinzia Pancaro, candidata nel M5S a sostegno di Bruni e Barillaro, espressione di Tansi, anch’essa a sostegno di Bruni. A loro dovrebbero unirsi l’ex assessore Iaquinta, nel Pd a sostegno di Bruni e Fausto Sposato, consigliere comunale di maggioranza, nella lista del Presidente Bruni. Per questi ultimi due nomi mancherebbero solo piccoli dettagli. Alla fine, quindi, dovrebbero essere ben quattro i candidati locali a sostegno di Bruni. Sposato è stato eletto tra le fila di Liber@mente ottenendo oltre duecento voti. È consigliere provinciale e presidente provinciale Opi, ordine professionale infermieri. Vicino alle posizioni di Graziano Di Natale, di cui ha preso il posto nel consiglio provinciale, Sposato non avrà, però, il sostegno dell’intera maggioranza divisa tra Aieta, Bevacqua e addirittura il forzista Gallo. Nella lista del Presidente, Sposato potrebbe avere buone chance. E non sarebbe un male per un territorio che non riesce ad eleggere un consigliere regionale dal 2005 (gli ultimi furono Trematerra e Feraudo). Potrebbero essere della partita anche l’ex sindaco Tenuta, a sostegno di Occhiuto ed il consigliere comunale di opposizione Intrieri, a sostegno di Demagistris. Nel 2020 furono solo due gli aspiranti consiglieri regionali locali, Barillaro e Gencarelli, entrambi a sostegno di Tansi. Nel 2014 furono cinque. Ad ottobre potrebbero essere ben sei.
|
PUBBLICATO 30/08/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 8163
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1410
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 683
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 953
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1128
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto



