SPORT Letto 2828  |    Stampa articolo

A Vincenzo De Rose (Città di Cosenza) l'8° Memorial Basile di Acri

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


L'esperto Vincenzo De Rose, alla sua prima uscita ufficiale con la maglia del Città di Cosenza, è il vincitore della gara regionale “Memorial Antonio Basile”, organizzata da otto edizioni dalla Bocciofila Città di Acri dal 30 agosto al 5 settembre al bocciodromo comunale, in collaborazione con la delegazione provinciale Fib di Cosenza e del Comitato regionale Fib Calabria, in ricordo dell'indimenticato bocciofilo e socio, storico promotore dello sport delle bocce ad Acri. Al secondo e terzo posto doppietta interna del Città di Acri con Giuseppe Bianco e Pasquale Sisca, a completare un podio tutto cosentino.
Quarto Vitaliano Palaia di Sala (Catanzaro).
Intanto la Bocciofila Città di Acri incassa consensi e applausi per la riuscita di una manifestazione che organizza con cura da otto anni per rinnovare il ricordo di Basile.
«È un evento a cui teniamo tantissimo e che anno dopo anno rinnoviamo con dedizione.
Ringrazio la famiglia Basile per esserci stata vicina e tutti gli sponsor
», dichiara il presidente della Bocciofila Città di Acri, Francesco Ferraro, a cui fanno eco le parole del segretario Luigi Bonacci.
«Ritrovarsi qui ogni anno è un'emozione sempre più grande - racconta la figlia di Basile, Carmela, che ha presenziato alla manifestazione e premiato i vincitori - e l'occasione per ritrovare amici di papà che ricordano aneddoti e momenti trascorsi insieme che ci riempiono il cuore di belle sensazioni. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, gli appassionati intervenuti, la società Bocciofila di Acri e, non per il ultimo, il presidente del Comitato regionale Fib Calabria Francesco D'Ambrosio, grande amico di papà».
Dal canto suo D'Ambrosio ha ricordato la figura di Basile con commozione: «La scomparsa di Tonino Basile, al quale mi legava una profonda amicizia, è per me una ferita sempre aperta.
Ogni volta che arrivo ad Acri ogni angolo della Città ed ogni spazio all'interno del bocciodromo mi parlano di lui e del suo cuore grande e di quanto ha fatto per radicare le bocce nella sua Città e nel territorio vicino
».

PUBBLICATO 07/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1735  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1086  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2678  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2043  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 965  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto