SPORT Letto 2470  |    Stampa articolo

A Vincenzo De Rose (Città di Cosenza) l'8° Memorial Basile di Acri

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


L'esperto Vincenzo De Rose, alla sua prima uscita ufficiale con la maglia del Città di Cosenza, è il vincitore della gara regionale “Memorial Antonio Basile”, organizzata da otto edizioni dalla Bocciofila Città di Acri dal 30 agosto al 5 settembre al bocciodromo comunale, in collaborazione con la delegazione provinciale Fib di Cosenza e del Comitato regionale Fib Calabria, in ricordo dell'indimenticato bocciofilo e socio, storico promotore dello sport delle bocce ad Acri. Al secondo e terzo posto doppietta interna del Città di Acri con Giuseppe Bianco e Pasquale Sisca, a completare un podio tutto cosentino.
Quarto Vitaliano Palaia di Sala (Catanzaro).
Intanto la Bocciofila Città di Acri incassa consensi e applausi per la riuscita di una manifestazione che organizza con cura da otto anni per rinnovare il ricordo di Basile.
«È un evento a cui teniamo tantissimo e che anno dopo anno rinnoviamo con dedizione.
Ringrazio la famiglia Basile per esserci stata vicina e tutti gli sponsor
», dichiara il presidente della Bocciofila Città di Acri, Francesco Ferraro, a cui fanno eco le parole del segretario Luigi Bonacci.
«Ritrovarsi qui ogni anno è un'emozione sempre più grande - racconta la figlia di Basile, Carmela, che ha presenziato alla manifestazione e premiato i vincitori - e l'occasione per ritrovare amici di papà che ricordano aneddoti e momenti trascorsi insieme che ci riempiono il cuore di belle sensazioni. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, gli appassionati intervenuti, la società Bocciofila di Acri e, non per il ultimo, il presidente del Comitato regionale Fib Calabria Francesco D'Ambrosio, grande amico di papà».
Dal canto suo D'Ambrosio ha ricordato la figura di Basile con commozione: «La scomparsa di Tonino Basile, al quale mi legava una profonda amicizia, è per me una ferita sempre aperta.
Ogni volta che arrivo ad Acri ogni angolo della Città ed ogni spazio all'interno del bocciodromo mi parlano di lui e del suo cuore grande e di quanto ha fatto per radicare le bocce nella sua Città e nel territorio vicino
».

PUBBLICATO 07/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 818  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 514  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 842  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 862  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1432  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto