A Vincenzo De Rose (Città di Cosenza) l'8° Memorial Basile di Acri
Andreina Morrone
|
L'esperto Vincenzo De Rose, alla sua prima uscita ufficiale con la maglia del Città di Cosenza, è il vincitore della gara regionale “Memorial Antonio Basile”, organizzata da otto edizioni dalla Bocciofila Città di Acri dal 30 agosto al 5 settembre al bocciodromo comunale, in collaborazione con la delegazione provinciale Fib di Cosenza e del Comitato regionale Fib Calabria, in ricordo dell'indimenticato bocciofilo e socio, storico promotore dello sport delle bocce ad Acri. Al secondo e terzo posto doppietta interna del Città di Acri con Giuseppe Bianco e Pasquale Sisca, a completare un podio tutto cosentino.
Quarto Vitaliano Palaia di Sala (Catanzaro). Intanto la Bocciofila Città di Acri incassa consensi e applausi per la riuscita di una manifestazione che organizza con cura da otto anni per rinnovare il ricordo di Basile. «È un evento a cui teniamo tantissimo e che anno dopo anno rinnoviamo con dedizione. Ringrazio la famiglia Basile per esserci stata vicina e tutti gli sponsor», dichiara il presidente della Bocciofila Città di Acri, Francesco Ferraro, a cui fanno eco le parole del segretario Luigi Bonacci. «Ritrovarsi qui ogni anno è un'emozione sempre più grande - racconta la figlia di Basile, Carmela, che ha presenziato alla manifestazione e premiato i vincitori - e l'occasione per ritrovare amici di papà che ricordano aneddoti e momenti trascorsi insieme che ci riempiono il cuore di belle sensazioni. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, gli appassionati intervenuti, la società Bocciofila di Acri e, non per il ultimo, il presidente del Comitato regionale Fib Calabria Francesco D'Ambrosio, grande amico di papà». Dal canto suo D'Ambrosio ha ricordato la figura di Basile con commozione: «La scomparsa di Tonino Basile, al quale mi legava una profonda amicizia, è per me una ferita sempre aperta. Ogni volta che arrivo ad Acri ogni angolo della Città ed ogni spazio all'interno del bocciodromo mi parlano di lui e del suo cuore grande e di quanto ha fatto per radicare le bocce nella sua Città e nel territorio vicino». |
PUBBLICATO 07/09/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 361
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2328
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 875
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1846
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1781
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




