EDITORIALE Letto 2373  |    Stampa articolo

I bilanci, questi sconosciuti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Poco tempo fa ha fatto scalpore la richiesta, effettuata dal sindaco durante una serata dedicata alla solidarietà, dei bilanci dell'associazione “Raggio di Sole, Associazione Genitori con Figli Disabili, nata senza scopo di lucro.
La richiesta è sfociata, poi, in una polemica contro il presidente dell’Associazione, Valentino Coschignano, “reo” di bistrattare sui social il sindaco Pino Capalbo.
Il primo cittadino, considerato che tutt'ora è indagato dalla Procura di Paola per corruzione elettorale, dovrebbe riflettere prima di parlare.
La vicenda è l’emblema di come la diffusione dei social network abbia ormai rivoluzionato il nostro modo di intendere le relazioni interpersonali, ma può un like o la critica ad un post causare cotanta acredine?
Il diritto di parola e di critica si concretizza nell’espressione di un giudizio o di un’opinione e trova fondamento nell’art. 21 della Costituzione Italiana, che al primo comma recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, ragion per cui bene ha fatto il cittadino Coschignano ad esternare la propria insoddisfazione.
Il primo cittadino, per tutta risposta, in un articolo pubblicato dalla nostra testata, ha motivato la propria richiesta spiegando che è un suo diritto “supervisionare come vengono spesi i fondi pubblici”.
Una richiesta, dunque, del tutto legittima, ma che apre, allo stesso tempo, una finestra sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione.
Dal momento che non solo al sindaco, ma anche ai cittadini interessa sapere come vengono spesi e, soprattutto, gestiti i soldi pubblici sarebbe opportuno che venissero pubblicati i bilanci di tutte le associazioni e delle prestigiose organizzazioni e musei che operano sul territorio da decenni e che usufruiscono di importanti contributi comunali e regionali.
La legge n° 3/2019, nota come “spazza corrotti”, impone agli enti di pubblicare, nei siti internet, il rendiconto di esercizio (Il Rendiconto è il documento che riporta unicamente le evidenze finanziarie dell’anno, quindi secondo un criterio di cassa, ciò che ha prodotto un’entrata o uscita dalla cassa o dai conti correnti).
Come mai tutto ciò non avviene?
Di solito chi ha interessi opachi detesta la trasparenza, così come gli ignoranti e gli arroganti temono il coraggio e l’intelligenza.
Per una razionale organizzazione e pianificazione futura delle casse comunali sarebbe fondamentale sapere come vengono spesi i contributi elargiti ogni anno e soprattutto come sono stati spesi, nel corso degli anni, per sovvenzionare tali associazioni e organizzazioni e, allo stesso tempo, conoscerne la ricaduta sociale.

PUBBLICATO 15/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 154  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1540  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2327  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 860  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5843  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto