I bilanci, questi sconosciuti


Redazione

Poco tempo fa ha fatto scalpore la richiesta, effettuata dal sindaco durante una serata dedicata alla solidarietà, dei bilanci dell'associazione “Raggio di Sole”, Associazione Genitori con Figli Disabili, nata senza scopo di lucro.
La richiesta è sfociata, poi, in una polemica contro il presidente dell’Associazione, Valentino Coschignano, “reo” di bistrattare sui social il sindaco Pino Capalbo. Il primo cittadino, considerato che tutt'ora è indagato dalla Procura di Paola per corruzione elettorale, dovrebbe riflettere prima di parlare. La vicenda è l’emblema di come la diffusione dei social network abbia ormai rivoluzionato il nostro modo di intendere le relazioni interpersonali, ma può un like o la critica ad un post causare cotanta acredine? Il diritto di parola e di critica si concretizza nell’espressione di un giudizio o di un’opinione e trova fondamento nell’art. 21 della Costituzione Italiana, che al primo comma recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, ragion per cui bene ha fatto il cittadino Coschignano ad esternare la propria insoddisfazione. Il primo cittadino, per tutta risposta, in un articolo pubblicato dalla nostra testata, ha motivato la propria richiesta spiegando che è un suo diritto “supervisionare come vengono spesi i fondi pubblici”. Una richiesta, dunque, del tutto legittima, ma che apre, allo stesso tempo, una finestra sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione. Dal momento che non solo al sindaco, ma anche ai cittadini interessa sapere come vengono spesi e, soprattutto, gestiti i soldi pubblici sarebbe opportuno che venissero pubblicati i bilanci di tutte le associazioni e delle prestigiose organizzazioni e musei che operano sul territorio da decenni e che usufruiscono di importanti contributi comunali e regionali. La legge n° 3/2019, nota come “spazza corrotti”, impone agli enti di pubblicare, nei siti internet, il rendiconto di esercizio (Il Rendiconto è il documento che riporta unicamente le evidenze finanziarie dell’anno, quindi secondo un criterio di cassa, ciò che ha prodotto un’entrata o uscita dalla cassa o dai conti correnti). Come mai tutto ciò non avviene? Di solito chi ha interessi opachi detesta la trasparenza, così come gli ignoranti e gli arroganti temono il coraggio e l’intelligenza. Per una razionale organizzazione e pianificazione futura delle casse comunali sarebbe fondamentale sapere come vengono spesi i contributi elargiti ogni anno e soprattutto come sono stati spesi, nel corso degli anni, per sovvenzionare tali associazioni e organizzazioni e, allo stesso tempo, conoscerne la ricaduta sociale. |
PUBBLICATO 15/09/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1177
Morte dei mestieri e trionfo dell'usa e getta
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1687
Nuovo atto aziendale. Nessuna miglioria per il Beato Angelo - Scarica l'atto aziendale
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 920
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 839
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto