Chi è causa del suo mal pianga se stesso


Marcello Perri

Uno degli aspetti che caratterizza i calabresi é il lamento. Cantava Peppe Voltarelli, in uno dei suoi lavori, “il lamento è un’arte nobile…il lamento ci incoraggia…”.
Perchè, parliamoci chiaro: lamentarci è una delle cose che ci riesce meglio. Quando però, ci viene data la possibilità di cambiare, o quanto meno provarci, ecco che ci tiriamo indietro. Ed è proprio in queste occasioni che si capisce che il calabrese non si smentisce mai. Forse perché questa situazione che ormai ci accompagna da anni ci piace. Forse perché ci fa comodo. Forse perché non c’è la volontà di cambiare le cose. L’ennesima possibilità è stata giocata male. Gran parte del merito è della “sinistra” che, per l’ennesima volta, non si è presentata compatta, ed ha regalato la vittoria al centro destra. Tutti i meriti sono del Pd, di Tansi ma anche del mitico Oliverio. Speriamo che stavolta l’ex presidente della regione abbia capito che può rimanere tranquillamente a casa, è passato di moda. Acri ne è la prova lampante. Solo 133 preferenze. Un fallimento totale per lui che, ad Acri, ha sempre “raccolto” tanto, seminando poco. Una vittoria per noi invece, perché forse non vedremo più la sua faccia attaccata sui muri dei nostri paesi. E poi, questi signori, hanno un altro merito! Sono stati artefici dell’astensionismo. Perché la gente ormai non crede più a nessuno, perché la gente è stata presa in giro per anni, ed ora, quando bisognava dare un segnale, ha preferito rimanere a casa. Ha vinto chi voleva questo. Tutti gli altri hanno perso. Ha perso Acri, perché per l’ennesima volta nessuno ci rappresenterà a palazzo Campanella. Inizia un’altra storia amministrativa per la Calabria, se le cose andranno male, non lamentiamoci. La colpa è solo nostra. |
PUBBLICATO 06/10/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1843
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 896
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 389
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 876
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 474
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto