Chi è causa del suo mal pianga se stesso


Marcello Perri

Uno degli aspetti che caratterizza i calabresi é il lamento. Cantava Peppe Voltarelli, in uno dei suoi lavori, “il lamento è un’arte nobile…il lamento ci incoraggia…”.
Perchè, parliamoci chiaro: lamentarci è una delle cose che ci riesce meglio. Quando però, ci viene data la possibilità di cambiare, o quanto meno provarci, ecco che ci tiriamo indietro. Ed è proprio in queste occasioni che si capisce che il calabrese non si smentisce mai. Forse perché questa situazione che ormai ci accompagna da anni ci piace. Forse perché ci fa comodo. Forse perché non c’è la volontà di cambiare le cose. L’ennesima possibilità è stata giocata male. Gran parte del merito è della “sinistra” che, per l’ennesima volta, non si è presentata compatta, ed ha regalato la vittoria al centro destra. Tutti i meriti sono del Pd, di Tansi ma anche del mitico Oliverio. Speriamo che stavolta l’ex presidente della regione abbia capito che può rimanere tranquillamente a casa, è passato di moda. Acri ne è la prova lampante. Solo 133 preferenze. Un fallimento totale per lui che, ad Acri, ha sempre “raccolto” tanto, seminando poco. Una vittoria per noi invece, perché forse non vedremo più la sua faccia attaccata sui muri dei nostri paesi. E poi, questi signori, hanno un altro merito! Sono stati artefici dell’astensionismo. Perché la gente ormai non crede più a nessuno, perché la gente è stata presa in giro per anni, ed ora, quando bisognava dare un segnale, ha preferito rimanere a casa. Ha vinto chi voleva questo. Tutti gli altri hanno perso. Ha perso Acri, perché per l’ennesima volta nessuno ci rappresenterà a palazzo Campanella. Inizia un’altra storia amministrativa per la Calabria, se le cose andranno male, non lamentiamoci. La colpa è solo nostra. |
PUBBLICATO 06/10/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1024
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 801
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1100
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto