La Cisl regionale verso il congresso confederale. L’acrese Tripoli guida la Felsa


Redazione

Con i congressi delle diverse federazioni di categoria la Cisl calabrese sta andando a grandi passi verso il congresso regionale della confederazione, previsto per il 28 febbraio e il 1° marzo.
"La fase congressuale – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – rappresenta sempre un punto di arrivo e un punto di partenza verso nuovi obiettivi per il diritto al lavoro, per la dignità della persona, per il diritto alla salute, per un welfare efficiente, per la crescita del nostro territorio. Vedo entusiasmo e passione, un dibattito competente e coinvolgente in cui emerge l’insostituibile funzione di rappresentanza degli interessi dei lavoratori e dei cittadini in generale, che il sindacato è chiamato a svolgere. È una funzione di intermediazione la cui necessità si riscopre soprattutto in momenti di grandi difficoltà sul piano economico e sociale come quello che stiamo vivendo, in cui ai ritardi storici nello sviluppo della nostra regione si aggiunge una drammatica emergenza sanitaria. Oggi – prosegue Russo – abbiamo avuto tre congressi di federazione con i dirigenti nazionali delle tre organizzazioni: quello dell’SLP, presieduto da Mario Petitto, Vice Presidente UNI Europa, con il Segretario generale Maurizio Campus e il Segretario nazionale Enzo Cufari; della FeLSA con la presenza del Segretario nazionale Daniel Zanda; della FISASCAT con il Segretario organizzativo Mirco Ceotto. Al centro dei lavori molti temi tra i quali la partecipazione, il valore della contrattazione, la lotta al precariato, i servizi ai cittadini, la coesione sociale. Bruna Breveglieri è stata confermata Segretaria generale del sindacato Cisl dei lavoratori calabresi delle Poste; con lei in Segreteria saranno Mafalda Catalano e Giuseppe Riso. Alla guida della FeLSA regionale, che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, è stato confermato il Segretario generale Gianni Tripoli; ad affiancarlo in Segreteria saranno Maria Arcadi e Valerio Lo Mastro. Quale Segretario generale della FISASCAT Calabria, che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di terziario, turismo e servizi, è stato confermato Fortunato Lo Papa. A tutti – conclude Russo – rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro per un cammino comune nel servizio al nostro territorio." |
PUBBLICATO 11/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1003
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1611
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1495
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 812
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2432
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto