Scuola Duglia. Via libera della giunta per intitolarla ad Arena. Che fine ha fatto il Premio?


Redazione

Nei giorni scorsi la giunta Capalbo si è espressa favorevolmente per intitolare la scuola di Duglia, inaugurata lo scorso anno, a Giuseppe Arena, docente, scrittore, poeta. Nel 2015, amministrazione Tenuta, allo studioso fu intitolato uno spazio nei pressi della fonata dell’Acquanova. Laureato in giurisprudenza, ha vissuto e lavorato a Napoli dove è deceduto nel 1995 a sessanta anni. Ha ricoperto cariche politiche nel Pci. Diverse le opere, ancora oggi attuali, di certo una personalità di spessore culturale e sociale, dotato di grandi doti umane, uno che amava discutere ed affrontare i problemi cercando le possibili soluzioni. Subito dopo la sua morte, è nato un Comitato che ha il compito di valorizzare e far conoscere la sua figura e le sue opere e che è promotore di un Premio letterario purtroppo arenatosi. Della giuria ne facevano parte nomi illustri come Josè Luis Gotor, Mimmo Liguoro, Luigi Maria Lombardi Satriani, Luigi Reina, Domenico Scafoglio. Il Premio e’ stato istituito nel 1997. Sappiamo che i promotori del Premio ci leggono ed allora chiediamo a loro come mai non si tiene più.
|
PUBBLICATO 28/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 968
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 525
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1258
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 270
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 873
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto