Scuola Duglia. Via libera della giunta per intitolarla ad Arena. Che fine ha fatto il Premio?


Redazione

Nei giorni scorsi la giunta Capalbo si è espressa favorevolmente per intitolare la scuola di Duglia, inaugurata lo scorso anno, a Giuseppe Arena, docente, scrittore, poeta. Nel 2015, amministrazione Tenuta, allo studioso fu intitolato uno spazio nei pressi della fonata dell’Acquanova. Laureato in giurisprudenza, ha vissuto e lavorato a Napoli dove è deceduto nel 1995 a sessanta anni. Ha ricoperto cariche politiche nel Pci. Diverse le opere, ancora oggi attuali, di certo una personalità di spessore culturale e sociale, dotato di grandi doti umane, uno che amava discutere ed affrontare i problemi cercando le possibili soluzioni. Subito dopo la sua morte, è nato un Comitato che ha il compito di valorizzare e far conoscere la sua figura e le sue opere e che è promotore di un Premio letterario purtroppo arenatosi. Della giuria ne facevano parte nomi illustri come Josè Luis Gotor, Mimmo Liguoro, Luigi Maria Lombardi Satriani, Luigi Reina, Domenico Scafoglio. Il Premio e’ stato istituito nel 1997. Sappiamo che i promotori del Premio ci leggono ed allora chiediamo a loro come mai non si tiene più.
|
PUBBLICATO 28/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1143
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3715
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1117
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1022
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 855
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto