San Demetrio. Restaurata la colonnina votiva


Gennaro De Cicco

Interessata da un intervento completo di restyling la colonna (stele) eretta a scopo commemorativo all’ingresso del cimitero del paese. I lavori eseguiti, con la modalità del “finto marmo”, sono stati realizzati da Federico Braile, su commissione dell’ Amministrazione comunale, diretta dal Sindaco Ernesto Madeo. Il maestro, non nuovo ad iniziative di ristrutturazione sia nel pubblico che nel privato, vero e proprio artista nel settore nell’arte decorativa, ormai abita da tanti anni a San Demetrio, dopo lunghi periodi trascorsi a Roma e in tutta Europa. La colonnina che riporta la scritta: “per tutti quelli che sono morti e per la patria e nella patria si somigliano” ricorda i caduti in guerra. Fra l’altro nel passaggio, è consuetudine lasciare nel bordino della struttura una piccola pietra per preservare i giovani – si dice- da una morte prematura e violenta, come quella che colse i combattenti in guerra. Una sorta di pegno in cambio della salvezza. Accanto alla colonna votiva, recentemente sistemata,
i cittadini che si recheranno a far visita ai propri cari avranno modo di apprezzare anche l’opera dell’artista Shqipter Nuhiu, che ha inteso omaggiare i fedeli con una scultura in legno, raffigurante le “mani oranti”. Da ricordare, inoltre, che sabato a San Demetrio Corone e in tutti i paesi arbëreshë di rito greco - bizantino ci sarà la tradizionale giornata dedicata ai defunti e tutta la comunità religiosa si recherà in processione nel cimitero. Gennaro DE CICCO
|
PUBBLICATO 18/02/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1143
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3715
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1117
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1022
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 855
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto