Le famiglie italiane annaspano e non riescono a pagare le bollette

Alberto De Luca

Un vecchio proverbio dice che “a forza di accettare l’ingiustizia, non vedrai più l’ingiustizia”. Eppure, c’è chi è costretto a rinunciare anche a quel poco che gli permetterebbe di sopravvivere e pagare le bollette per effetto di un obbligo vaccinale (anacronistico) che si è consolidato dopo il drastico calo dei contagi e delle ospedalizzazioni. Molti cittadini sono allo stremo da un punto di vista della sopravvivenza e se gli uomini di buona volontà continuano a scegliere la via del silenzio anziché quella dell’azione, allora, la situazione precipiterà molto presto nel baratro. La vita così non è giusta e anche in relazione alla violazione dei diritti umani che ormai è in atto da troppo tempo. Se i cittadini fossero stati padroni del sapere e avessero lottato contro gli oppressori e con i lavoratori, non ci sarebbe stato scampo per il “nuovo ordine” fondato su privilegi e ingiustizie. Invece, si è preferito vietare il lavoro a chi è sprovvisto di un QR code e persino ai percettori del Reddito di Cittadinanza. Sebbene non tutti i nuclei familiari hanno subito la sospensione del lavoro o quella del Reddito di Cittadinanza, il problema degli aumenti esagerati ha colpito in modo trasversale e non soltanto da un punto di vista dei costi dell’energia. La galoppante ripresa dell’inflazione, trainata dall’aumento dei prezzi del carburante e dei beni di largo consumo, è la prova lampante di quanto sta accadendo all’economia delle famiglie italiane che annaspano e non riescono a pagare le bollette. Insomma, senza interventi legislativi chiari, l’aumento delle bollette che pesa anche sul carrello della spesa, rappresenta la spada di Damocle che incombe su tutti i cittadini. C’è il rischio di restare al buio e al freddo se non si pagano le bollette di luce e gas. Dunque, la follia del governo che continua a mostrare i muscoli contro i cittadini più deboli anche quando il gioco non vale più la candela, è un’ingiustizia fatta a pochi individui, ma che rappresenta una concreta minaccia a tutta la società e nel momento in cui non esiste alcuna ragione perché ciò resti in essere. Si dice che “la punizione è giusta per l’ingiusto”, ma per “Francesco” che ha scelto legittimamente di non vaccinarsi, l’impedimento al lavoro o la negazione del Reddito di Cittadinanza, non deve diventare la causa per restare al buio, al freddo, senza cibo e con l’idea disperata di rinunciare a vivere. Nell’assurda lotteria della vita in cui già si sta pagando un prezzo troppo alto rispetto alle presunte colpe, chiunque manca di pietà perché non vuole essere altro che giusto, finisce con l’essere ingiusto, attraverso una dannosissima ingiustizia che purtroppo ha tutti i mezzi per nuocere alla vita di molti uomini liberi. Alberto De Luca
|
PUBBLICATO 18/02/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 589
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 441
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 216
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto